World Architecture Festival 2022, ecco i progetti shortlisted
  1. Home
  2. What's On
  3. World Architecture Festival 2022, ecco i progetti shortlisted

World Architecture Festival 2022, ecco i progetti shortlisted

"Together" è il tema dell'evento in presenza a Lisbona il prossimo autunno. Selezionati anche 20 progetti futuri per il WAFX Award e 65 di interni per il World Festival of Interiors (INSIDE)

World Architecture Festival 2022, ecco i progetti shortlisted
Scritto da Redazione The Plan -

La prima fase verso l’evento live a Lisbona del World Architecture Festival (WAF) 2022 ha previsto l’annuncio dei progetti shortlisted, completati e futuri – questi ultimi con una propria categoria e premio, il WAFX Award. Il tema della 15° edizione del festival non è per nulla lasciato al caso: “Together”, insieme. Sia letteralmente, essendo l’evento che si terrà dal 30 novembre al 2 dicembre il primo in presenza dopo tre anni, sia in maniera figurata, alla ricerca di architetture che sappiano rispondere alle nuove richieste di una vita collettiva post-pandemia e impegnarsi nel combattere il cambiamento climatico.

 

>>> Scorpi di più su Valle San Nicolás – Clubhouse a Valle de Bravo, Messico, di Sordo Madaleno Arquitectos

 

Architetti e designer da tutto il mondo si incontreranno in questa occasione e presenteranno i loro progetti shortlisted a una giuria live composta da Mario Cucinella, Tracy Meller, Sanjay Puri, Gonka Arik Caliskan, Sir Peter Cook, Yui Tezuka, Shane O’Toole, Eva Jiricna, Issa Diabaté, Nadia Tromp, Jo Noero, Ann Lau e Nigel Coates, che determinerà i vincitori delle categorie per poi assegnare diversi premi: World Building of the Year, Landscape of the Year, Future Project of the Year e Interior of the Year. Gli stessi progetti potranno poi ricevere diversi premi speciali come il Best Use of Natural Light, Best Use of Certified Timber e, novità di quest’anno, l’International Building Beauty Prize.

 

Secure Sanand di Studio SAAR © Ankit Jain, courtesy WAF

 

>>> Scopri di più sulla fabbrica di Secure Meters a Sanand, India, di Studio Saar

 

L’elenco dei progetti shortlisted celebra i migliori edifici e paesaggi completati – dove figurano studi come Foster + Partners, 3XN, Zaha Hadid Architects, Studio Gang, Nikken Sekkei, Mecanoo e White Arkitekter – e, grazie al WAFX Award, 20 progetti sotto forma di concept e proposte progettuali all’avanguardia per affrontare le sfide e adottare i trend che riguardano la società e l’ambiente.

Infine, ci sono i 65 progetti di interior design selezionati come shortlisted nell'ambito di INSIDE, il festival parallelo al WAF dedicato agli interni. Gli studi di design che figurano nella rosa dei candidati di quest'anno includono Woods Bagot, Cox Architecture, Benedetti Architects e M Moser Associates.

Il direttore del festival Paul Finch ha commentato: «Non vediamo l’ora di incontrarci di persona per giudicare le categorie e assegnare i premi. […] Siamo lieti di poter organizzare il nostro evento nella magnifica città di Lisbona e siamo entusiasti di poterci ritrovare con i nostri amici architetti e designer provenienti da tutto il mondo».

 

>>> Nell’attesa di scoprire il programma ricco di panel discussion e keynote che caratterizza da 15 anni il WAF, scopri i vincitori della scorsa edizione

 

|||   ISCRIVITI A THE PLAN   |||   Ricevi direttamente le più belle storie del mondo dell'architettura e del design, gli ultimi progetti realizzati, classifiche e recensioni, consigli su video, gallery e interviste

Please refer to the individual images in the gallery to look through the photo credits

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054