Si discuterà dello sviluppo urbanistico della città di Taichung, caratterizzata da un’espansione metropolitana accompagnata da edifici a firma di progettisti di fama internazionale, quali Toyo Ito, Sanaa, Sou Fujimoto. L’alta densità edificatoria prevede la realizzazione di città in verticale, dove funzioni, spazi pubblici si trovano a più livelli e la realizzazione di parti di città nasce da progetti di masterplan dove l’interesse privato e pubblico devono fortemente interagire. Il tema dell’italianità e della possibilità di esportare alcuni approcci alla progettazione legati alla nostra cultura verrà discusso, come opportunità di scambio e lavoro.
Apertura lavori:
Tiziana GALLETTA, Consigliere AREL - Associazione Real Estate Ladies
Modera:
Luca GIBELLO, Caporedattore de “Il Giornale dell’Architettura”
Intervengono:
Roberto PAGANI, Direttore “Italian Chapter of European Concerto Program”, Prof. Ordinario di Tecnologia al Politecnico di Torino
Wen-Liang CHEN, Prof. Progettazione Architettonica alla Chung-Yuan Christian University, Jhongli, Taiwan
Lorena ALESSIO, Architetto - alessiostudio, Ricercatrice di Progettazione Architettonica e Urbana al Politecnico di Torino
Giovedì, 24 ottobre 2013 - ore 18.45
Ingresso libero - R.S.V.P: Tel. +39.02.65560879 -
[email protected] MIRAGE Project Point - Via Marsala, 7 – 20121 Milano