La prima donna a ricevere ufficialmente la laurea in architettura è stata Signe Hornborg, a Helsinki, nel lontano1890. Cos'è cambiato da allora? Molto, anche perché l’architettura è una delle professioni in cui la parità di genere è una realtà largamente affermata, anche se non pienamente raggiunta. Il fatto è che l'architettura potrebbe andare oltre queste scomode etichette ed evitare l'errore banale di sostituire la donna all’uomo. Perché la dimensione del progetto richiede un atteggiamento che vada oltre la scompartimentazione dei saperi, la separazione dei generi: l'architettura è da sempre collaborativa e collettiva.
Per capire meglio quali direzioni sta seguendo l'architettura contemporanea e creare un confronto tra la realtà italiana e quella internazionale, segnaliamo il prossimo evento speciale intitolato Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio canadese, che si terrà in modalità gratuita via webinar o Facebook Live giovedì 24 marzo 2022 dalle 18.00 alle 20.00. L'iniziativa è parte di un ciclo di incontri online sugli esempi svizzero, finlandese, britannico e danese che si sono tenuti a ottobre 2020 e febbraio 2021, seguiti dall'esempio spagnolo e cileno dello scorso novembre 2021, ma anche dal focus sull'architettura austriaca lo scorso 10 marzo 2022. L'evento è promosso dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e curata dall’architetto Arianna Callocchia, ed ha l’obiettivo di continuare a presentare il ruolo e l’importanza che le donne rivestono in architettura, creando un’occasione di confronto, scambio professionale e dialogo costruttivo tra la realtà italiana e quella internazionale.
Durante l’incontro online del 24 marzo saranno le stesse progettiste a presentare la loro esperienza e alcune opere realizzate recentemente in Canada. Le relatrici presenteranno il loro approccio e la loro filosofia progettuale nell’architettura contemporanea rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, dell’innovazione tecnologia, del recupero e riuso di edifici storici, della rigenerazione urbana e del rapporto con il territorio.
>>> How are women effecting change in design culture? Leggi di più (in inglese) sul numero del The Plan Journal dedicato a Gender Matters
Il programma prevede che dopo i saluti istituzionali di Angela Panza, consigliere Ordine e Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e di Virginie Lévesque, Consigliera delle Relazioni esterne, Ambasciata del Canada in Italia, la conferenza si articolerà con i due interventi di Shirley Blumberg, partner fondatrice dello studio KPMB Architects di Toronto e di Renée Daoust, partner fondatrice dello studio Daoust Lestage Lizotte Stecker di Montreal.
Shirley Blumberg presenterà una selezione di progetti rispondenti al mondo in evoluzione significativi per il loro approccio rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, del recupero architettonico e del dialogo con il territorio. Renée Daoust illustrerà alcuni progetti architettonici realizzati in Canada significativi per il loro approccio multidisciplinare riferito all’architettura, all’arredo urbano e all’architettura del paesaggio. L’incontro sarà moderato da Fabrizia Berlingieri, DAStU, Politecnico di Milano.
>>> Webinar (gratuito, 2 cfp)
per gli architetti milanesi iscrizione tramite la propria area riservata e poi sulla piattaforma iM@teria; per gli iscritti agli altri Ordini direttamente su iM@teria.
>>> Facebook Live (gratuito, senza cfp)
aperto a tutti senza iscrizione (NO cfp), accedendo alla pagina Facebook di Ordine e Fondazione alle 18:00 del 24 marzo 2022.
Per ulteriori info consultate il sito dell'Ordine degli architetti di Milano.
Carrée Atzgersdorf, Social housing development in Vienna, photography by tschinkersten
Speising Fire Station, photography by tschinkersten
Revitalization Stadtbahn Arches + Skyline Spittelau Vienna, photography by Rupert Steiner