1. Home
  2. What's On
  3. Unico, il polo commerciale nato dal recupero di un edificio industriale

Unico, il polo commerciale nato dal recupero di un edificio industriale

Unico, polo commerciale recupero edificio industriale
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Saint-Gobain

Il polo commerciale “Unico”, come suggerisce il suo nome, nasce dalla volontà di riunire una serie di esercizi commerciali all’interno di uno stesso edificio su ampia scala. Il progetto degli architetti Federica Sestili e Giuseppina Pappatà, insieme a Alberto Sestili, per il progetto strutturale, e alla direzione lavori di Giovanni Sestili, è frutto della riqualificazione e ampliamento di un ex capannone nella zona industriale ormai dismessa di Capena, a nord della capitale italiana, ai piedi del colle dove sorge l’affascinante borgo medievale.

L’edificio si presenta costituito da due volumi architettonici nettamente diversi tra loro, concepiti proprio per evidenziare le differenze tra la porzione esistente e l’intervento di ampliamento: la prima - opaca e monolitica - è rivestita con pannelli in acciaio con effetto Cor-Ten, la seconda - leggera e trasparente - è contraddistinta da un’ampia vetrata scandita da 10 campate, a loro volta costituite da 22 pilastri perfettamente allineati alle strutture preesistenti.

In questo progetto, come in molti altri che portano la firma dell’azienda, Saint-Gobain è riuscita a collaborare sinergicamente con il team molto ampio di professionisti, al fine di ridare vita a un edificio - e a una zona - altrimenti in disuso. Per le facciate sono stati utilizzati i sistemi in vetro per esterno COOL-LITE® XTREME 70/33 di Saint-Gobain Glass, che sono altamente isolanti e proteggono dai raggi UV senza compromettere il comfort abitativo né d’inverno, né d’estate. Negli ambienti interni sono state applicate le lastre in cartongesso Gyproc Gyptone Big Quattro 41 Activ’Air® di Saint-Gobain Italia, con decoro costituito da foratura regolare quadrata, pensate per un ottimale trattamento acustico di ambienti di dimensioni medie e grandi e che permettono di realizzare controsoffitti di tipo continuo. Sono inoltre facilmente abbinabili a lastre in cartongesso lisce, dando al progettista la possibilità di creare zone del soffitto ad elevato assorbimento acustico.

Giovanni Sestili descrive così l’intervento:

«La soluzione proposta ha permesso di inglobare la parte esistente in un involucro di carattere fortemente contemporaneo e ha conferito percezioni visive contrastanti alle due porzioni […] Mentre il volume preesistente ha l’aspetto di un parallelepipedo privo di bucature, il nuovo, al contrario, si presenta leggero e luminoso, grazie alla trasparenza assicurata dalle grandi vetrate panoramiche Saint-Gobain Glass. Questo permette di avere una continuità che va oltre l’involucro e annulla quasi totalmente lo stacco tra interno ed esterno, grazie anche all’ambiente a doppia altezza che mantiene la linearità verticale della struttura, interrotta soltanto da una passerella che attraversa diagonalmente l’intera estensione dell’area».

Per ulteriori informazioni, visita il sito dedicato al progetto

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.