Far conoscere appieno la vasta gamma di prodotti e soluzioni progettuali per realizzare architetture di prestigio mediante un momento di confronto e aggiornamento. Questo è stato l’obiettivo di Porcelanosa Grupo nell’organizzare, giovedì 26 maggio, presso lo showroom di Piazza Castello a Milano, un evento con dieci importanti studi di architettura invitati in partnership con The Plan. Nel corso della serata gli ospiti hanno scoperto gli oltre 600mq di spazio espositivo, realizzato nella sua totalità con materiali e soluzioni di altissimo pregio degli 8 brand del Gruppo, anche visionabili nel dettaglio nell’ampia materioteca.
Gli studi di architettura sono stati accolti da Danilo Rizzo, responsabile di showroom, e Javier Cejudo, CEO Porcelanosa Italia, che hanno introdotto l’azienda non solo quale esempio di qualità ed eccellenza internazionale, ma anche come modello virtuoso di imprenditoria familiare. “Porcelanosa è una grande famiglia – ha specificato Rizzo - in cui le scelte sono frutto di un valore comune condiviso tra le persone che la compongono. Da qui la volontà, dunque, di affiancare gli studi di architettura nella realizzazione dei propri progetti, accogliendo loro in questa grande famiglia, appunto, in cui potersi sentire parte integrante.”
Lo showroom di Piazza Castello, rappresenta quindi uno spazio che ogni studio di architettura può fare proprio, trovando ispirazione e soluzioni alle diverse necessità progettuali. Un luogo in cui conoscere nel dettaglio l’ampia proposta di prodotti per la cucina e per il bagno, le pavimentazioni e i rivestimenti, che contano - oltre al gres porcellanato - una vasta gamma di pietre, marmi, mosaici ed essenze di legno. Elemento di design trasversale è il KRION, dai molteplici campi applicativi sia nell’architettura di interni che in quella di esterni.
- PORCELANOSA: storica azienda nel settore dei pavimenti e rivestimenti in ceramica;
- VENIS PROJECTS, marchio dedicato ai grandi progetti in ambito ceramico;
- GAMA DECOR, azienda specializzata nella produzione di mobili da bagno e da cucina;
- KRION: materiale di rivestimento 100% naturale, a base minerale, sia da interni che da esterni;
- L’ANTIC COLONIAL, una gamma di prodotti naturali di altissimo livello quali: pietre, marmi, mosaici, pregiate essenze di legno, etc;
- BUTECH: marchio tecnico che sviluppa una vasta gamma di soluzioni costruttive quali: profili, piatti docce, sistemi di impermeabilizzazione, pavimenti tecnici e sistemi di facciata;
- NOKEN, azienda specializzata in accessori di design per il bagno;
- XTONE by URBATEK: Gres porcellanato di grande formato realizzato con minerali naturali e uno spessore di 12mm.
Dal 6 al 12 giugno, in occasione del Salone del Mobile di Milano, Porcelanosa Grupo organizzerà un ricco programma di iniziative presso il proprio showroom di Piazza Castello. Oltre a poter visionare la mostra “Light: battle between space and time” di Roberto Bellantoni, sarà possibile, infatti, prendere parte giornalmente al workshop aperto di creazione di Moodboard, dedicato ai professionisti dell’architettura e dell’interior design.