Nella preziosa cornice dell’Appartamento dei Giganti, all’interno del Palazzo Ducale di Sassuolo in provincia di Modena, saranno esposte 30 fotografie inedite di Luigi Ghirri nella mostra Luigi Ghirri. The Marazzi Years 1975 – 1985, a cura di Ilaria Campioli, e realizzata dalle Gallerie Estensi in collaborazione con l’Archivio Luigi Ghirri e Marazzi Group.
L’incontro tra il fotografo emiliano e l’azienda fondata e operativa proprio a Sassuolo è avvenuto nel 1975, quando la dedizione alla sperimentazione di Ghirri ha incontrato la divisione di ricerca e sviluppo di Marazzi che in quegli anni era focalizzata su alcuni snodi fondamentali come il colore, le dimensioni e l’internazionalizzazione. Da subito nasce un sodalizio che li vedrà collaborare in un progetto di ricerca in cui la ceramica è letta liberamente come superficie e spazio mentale, con possibilità infinite di composizione, luce e colore. In questo progetto Ghirri scatta delle fotografie quasi del tutto svincolate dai canoni dell’immagine pubblicitaria ed estremamente coerenti con la sua ricerca artistica e visiva e con i temi a lui cari in quel periodo. Marazzi ha conservato fino ad oggi tali fotografie nel proprio archivio e ha scelto la dimora barocca - parte del complesso museale delle Gallerie Estensi, a cui Ghirri era tanto affezionato - come luogo in cui presentarle al pubblico.
Ma non sono solo le immagini ad essere inedite. Gli spazi dell’Appartamento dei Giganti sono stati infatti da poco riallestiti, e riapriranno dal 16 settembre al 31 ottobre proprio in occasione della mostra, dimostrando - come afferma la Direttrice delle Gallerie Estensi Martina Bagnoli - lo stretto rapporto tra cultura e realtà imprenditoriale del territorio.
Grazie all’impegno di Marazzi e alla collaborazione con l’Archivio Luigi Ghirri, la mostra al Palazzo Ducale di Sassuolo è il fulcro di un’importante operazione di valorizzazione realizzata grazie alla condivisione di un’esperienza culturale unica, che aggiunge un tassello importante alla conoscenza dell’opera e della ricerca di un maestro assoluto della fotografia italiana.
Il progetto espositivo Luigi Ghirri. The Marazzi Years 1975 – 1985 viene inoltre proposto in occasione della ventunesima edizione del Festival Filosofia di Modena Carpi e Sassuolo il cui tema, “Libertà”, ben rappresenta lo spirito della lunga collaborazione tra l’artista e l’azienda.
Per maggiori informazioni, visita il sito www.ghirri.marazzi.it
Credito fotografico:
© Eredi Luigi Ghirri
Courtesy Marazzi, Sassuolo