Rinascente e Prelios annunciano il remodeling project dell’intero store Rinascente Piazza Fiume a Roma. Un progetto molto importante che prevede un investimento di oltre 37 milioni di euro per una superficie complessiva di circa 11mila metri quadrati.
Prelios Integra ha il mandato per il Project Management di Commessa.
Alessandro Busci, Head of Fund Management di Prelios SGR: “Siamo felici di avere consolidato la partnership con il Gruppo Rinascente, contribuendo a mantenere la presenza di questo storico prestigioso brand italiano nell’immobile di Piazza Fiume. Con la valorizzazione della sede di Roma, lo store di Piazza Fiume raggiungerà gli attuali standard di eccellenza del Gruppo Rinascente e tornerà ad essere un asset iconico e di prestigio, punto di riferimento per la Capitale e i suoi cittadini, conservandone al tempo stesso gli elementi architettonici principali dell’originario progetto degli Architetti Albini e Helg. L’operazione consente inoltre al Fondo Megas, gestito da Prelios SGR, di continuare la propria strategia di valorizzazione e di riposizionamento degli asset in portafoglio, creando valore per il quotista del Fondo – la Fondazione Enasarco – e consolidando ulteriormente la presenza del Gruppo Prelios nelle operazioni di sviluppo value added, nel rispetto dei valori della sostenibilità e dei principi dell’economia circolare”.
La Rinascente di Roma Fiume, è stata inaugurata nel 1961 e ideata da uno dei maestri del Neo-Razionalismo italiano, Franco Albini, e da Franca Helg. L’edificio, oltre ad essere un grande esempio di architettura moderna è uno dei pochi edifici in Italia creato appositamente per ospitare un grande department store. Oggi, lo store accoglie quasi 1 milione di visitatori all’anno.
Il progetto coinvolgerà tutti gli spazi dell’edificio. Gli interventi previsti sono volti anche a creare nuovi elementi funzionali. Basti pensare al nuovissimo ascensore che attraversa verticalmente la facciata esposta sul garden, progettato per connettere direttamente la piazza che circonda il palazzo alla terrazza del sesto piano. La work area e la food hall al sesto piano, inoltre, presentano una totale riorganizzazione delle funzioni attraverso la modifica della porzione di copertura verso le mura aureliane, la quale, grazie alla sua nuova natura trasparente, è stata eletta a polo attrattivo delle varie attività, divenendo dunque una vera destinazione per i visitatori
“Siamo orgogliosi di poter presentare questo progetto in un periodo tanto complesso” afferma l’Amministratore Delegato di Rinascente Pierluigi Cocchini “La città di Roma ci ospita da 90 anni e la voglia di investire, migliorarci e migliorarla ci ha sempre guidato. Ne è un esempio la nascita del flagship store in via del Tritone che in pochi anni ha saputo diventare un attore determinante nel centro storico. Ora è il turno dello store di piazza Fiume. Roma: quella sua bellezza eterna, tanto concreta nello splendore della sua architettura, quanto intangibile nella sua storia e nel suo essere città dai mille volti attraverso i secoli. In questi anni ci ha guidato proprio la ricerca della bellezza, come raccontiamo nel nostro Manifesto dei Valori. Con tenacia, energia e rispetto cerchiamo di dare risposte concrete a esigenze che cambiano, in perfetta armonia con il tessuto cittadino.”