Progettato da h2o architectes, Studio Louvre è il perfetto esempio di riuso adattivo e creativo dello spazio. La nuova area di 1.2000 m2 si trova al piano -1 dell’ala Richelieu del famoso museo parigino e unisce due spazi: il forum, un luogo per la convivialità e lo scambio dove i visitatori sono inviati a scoprire i laboratori, ricevere informazioni o riposarsi, e il vero e proprio spazio educativo, con due sale per corsi e lezioni.
Studio Louvre è un luogo dove tanto gli adulti quanto i bambini possono scoprire di più riguardo alle opere esposte al museo, e perché no, anche sviluppare le proprie abilità artistiche e creative.
Quest’area, che in origine era adibita a deposito del dipartimento di arte islamica, è stata trasformata per poter ospitare mostre, lezioni, laboratori e un’area dove riposarsi sia per adulti sia per bambini. Il progetto, che si trova proprio di fianco alla Petite Gallérie, vanta uno splendido soffitto a volte, bacheche e scaffalature.
La sala vede un’ampia base in legno e uno sfondo bianco sul quale si alternano delle aperture e delle finestre per favorire la comunicazione tra le stanze. Inoltre, le pareti ricurve sono state pensate per creare degli spazi che favoriscano l’aggregazione e l’apprendimento. Lo Studio diventerà un elemento aggiuntivo ai già consolidati tour guidati e agli eventi speciali organizzati dal museo nei weekend, la sua apertura ha infatti triplicato l’area dedicata ai laboratori e ai corsi. Il progetto regala uno spazio che può ospitare svariate tipologie di iniziative, per chiunque: dalla famiglia, ai gruppi scolastici, studenti e professionisti, oltre che a offrire un programma diversificato di laboratori che si rinnoverà ogni tre mesi.
Location: Paris, France
Architect: h2o architectes
Consultants
Structures: Équilibre structures
Lighting design: Agence On
Acoustic: ABC Decibel
Fire prevention and safety: CASSO & Associés
Photography by Maxime Verret courtesy of h2o architectes