UMPI finalista agli ACES
  1. Home
  2. What's On
  3. UMPI finalista agli ACES

UMPI finalista agli ACES

UMPI finalista agli ACES
Scritto da Redazione The Plan -
“Già allora – afferma Alberto Grossi, direttore scientifico di Umpi R&D - abbiamo percepito nettamente l’interesse dei partecipanti e della comunità scientifico-economica, che aveva notato le nostre “Minos Apps”, ossia la applicazioni per un lampione intelligente”.
Cosa offre di innovativo il sistema Minos? Moretti precisa che grazie a questa tecnologia innovativa che permette di telegestire l’illuminazione pubblica in modo intelligente, Umpi si adopera in un’ottica di risparmio energetico e tutela ambientale, migliorando la qualità dell’illuminazione, aumentando i livelli di sicurezza e ottimizzando i costi di servizio.
Il programma ACES Academic Enterprise Awards Il programma ACES è stato ideato da ScienceBusiness, gruppo media operativo Bruxelles e Londra e nella Giuria sono presenti tra i principali ricercatori, industriali e decisori europei. Giunto alla terza edizione ACES è l’unico programma pan-Europeo che riconosce l’imprenditorialità a fianco delle istituzioni universitarie. Vi sono coinvolte tra le altre l’Università di Cambridge, l’Università di Oxford, l’ETH di Zurigo, la Chalmers University of Technology, la Norwegian University of Science and Technology, l’Università di Bristol, l’Università di Anversa, l’Università di Bologna, l’Università di Wroclaw, l’Accademia delle scienze del Bashkiristan e la Bar-Ilan University in Israele.
Il concorso è aperto agli imprenditori in tutta l'Unione Europea e ai paesi affiliati al 7° Programma quadro dell'Unione Europea per la ricerca, tra cui Israele e Russia. La Premiazione finale ha avuto luogo il 3 febbraio presso l'Istituto Federale di Tecnologia, durante un convegno, e con una cerimonia di gala organizzata congiuntamente da parte di GE e dell'ETH di Zurigo.

Fondata nel 1982, a Cattolica (RN) Umpi è un'azienda specializzata nella realizzazione di sistemi intelligenti per la telegestione dell'illuminazione pubblica e degli smart grid. Opera inoltre nel controllo degli edifici per il settore pubblico e privato. L’azienda si avvale di tecnologie proprie, tra cui i dispositivi Minos (TLC e onde convogliate nelle frequenze di ciascuna country). Ha all’attivo numerosi brevetti depositati.
Un’importante realtà tutta italiana e una tra le prime “green company”, Umpi fa del rispetto ambientale uno dei punti cardini della filosofia aziendale. Con 500.000 punti intelligenti installati, il suo sistema Minos costituisce il più grande parco installato in termini di citymatica, ossia di punti intelligenti in outdoor.
Grazie a Minos, Umpi è già stata insignita di numerosi premi fra cui “OK Italia 2009” di Unicredit Banca per “internazionalizzazione ed eccellenza nel territorio”, il “Premio speciale energia e ambiente” di ENEA e riconoscimenti di Lega Ambiente. Umpi ha diversi partner prestigiosi, con i quali opera nella implementazione di quartieri e città intelligenti. Le sue tecnologiche innovative sono finalizzate al risparmio energetico, alla tutela ambientale, al miglioramento della qualità della vita mediante un aumento dei livelli di sicurezza e della qualità dell'illuminazione, ottimizzando così anche i costi generali dei servizi.

www.umpi.it
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054