Il travertino porta con sé una lunga tradizione storica: è un materiale che ha attraversato i secoli, che ha saputo conquistare tanto gli antichi romani quanto i grandi maestri dell’architettura moderna, e che è arrivato nel presente con tutta la sua potenza espressiva, con il suo dinamismo e la sua capacità di trasmettere purezza e raffinatezza. È per questo che Ceramiche Keope ha scelto proprio il travertino come punto di partenza e ispirazione per la sua collezione Trevi, ora arricchitasi della versione Trevi Cross, caratterizzata da un elegante taglio orizzontale in falda che dunque si differenzia dal più tradizionale e classico taglio in controfalda. Se quest’ultimo ha la peculiarità di esaltare le venature del travertino, creando atmosfere eteree e sofisticate, il taglio orizzontale dà al gres porcellanato elevata compattezza e un effetto nuvolato delicato. Il dinamismo che ne emerge è leggero e modulato da luce e cromie, la grafica è equilibrata e morbida, con variazione in armonia con il colore di fondo.
Dalla palette cromatica della collezione Trevi è percepibile un’aura di prestigio e di esclusività: i toni sono ispirati alla natura e vanno dal sabbia (Walnut), all’avorio (Ivory), fino al perla (Pearl) e al bianco assoluto (White). La luminosità stessa è ispirata alla natura e ai suoi elementi, ovvero aria, acqua, terra e fuoco. Una varietà cromatica che permette dunque di adattare Trevi a qualsiasi ambiente, dalle aree living ai bagni esclusivi, dagli spazi commerciali raffinati ai contesti residenziali più intimi.
Versatilità e flessibilità sono accentuate, oltre che dalla palette cromatica, dalle finiture e dai decori. Le finiture disponibili includono la Silky, che offre una sensazione setosa al tatto; lo Spazzolato R10, caratterizzato da una texture raffinata; e lo Structured R11, specificamente progettato per esterni, che garantisce maggiore aderenza. Ognuna di queste opzioni conferisce alla superficie una profondità e una trama distintive. Elemento distintivo di questa collezione sono i decori 3D, che hanno la capacità di trasformare le pareti in paesaggi tridimensionali: la luce crea giochi d’ombre, reinterpretando l’eleganza classica del travertino con sensibilità contemporanea. Gli spazi aumentano così in dinamicità.
La versatilità è poi accentuata anche dai diversi formati disponibili: dal 30x60 al 60x120, fino alla grande lastra 120x278 cm, formato che garantisce una copertura uniforme e senza soluzione di continuità per ambienti ampi e moderni. Il risultato è uno spazio che dal passato arriva fino alla contemporaneità, trasformando ambienti di varie tipologie in santuari di bellezza naturale.
Per maggiori info: www.keope.com
All images courtesy of Ceramiche Keope