Vengono inaugurati a Milano tre Pop-Up store a firma di Novembre Studio, incaricato nella progettazione dalla Fondazione Riccardo Catella e Coima. Situati in piazza Gae Aulenti e lungo via Vincenzo Capelli, nel cuore del quartiere Portanuova, questi spazi flessibili sono stati concepiti dall'architetto milanese Fabio Novembre “come dei vagoni senza ruote ma facilmente movibili”. Le strutture vengono quindi ideate come spazi temporanei, ideali per ospitare allestimenti retail programmati.
Pop-Up store in Piazza Gae Aulenti, ©Andrea Martiradonna, courtesy of Novembre StudioLa visione di Novembre Studio mira a creare strutture in grado di stabilire nuove connessioni e di integrarsi armoniosamente con le diverse e distintive architetture della zona. La loro forma, caratterizzata da angoli morbidi e linee sinuose, conferisce loro un'identità unica e iconica. Le pareti verticali in vetro offrono una percezione amplificata dello spazio, favorendo continuità tra gli ambienti interni ed esterni.
La scelta del colore verde come elemento cromatico nel rivestimento trae ispirazione da un'analisi approfondita dei colori tipici di Milano. Questa tonalità, che richiama il verde degli arredi pubblici milanesi, è stata reinterpretata in chiave moderna per adattarsi al contesto contemporaneo e vivace di Portanuova.
Ogni aspetto del progetto viene inoltre concepito per garantire dinamicità alle attività commerciali, con l'integrazione di elementi personalizzabili come lightbox e insegne luminose, che permettono ampie possibilità di comunicazione e branding.
>>> Scopri la farmacia Foscarin Ferro, un altro progetto di Novembre Studio
Location: Milano, Italy
Client: Fondazione Riccardo Catella
General Contractor: Rimond
Architect: Novembre Studio
Project Team: Fabio Novembre, Carlo Formisano, Dino Cicchetti, Simone Pio Scarano
Gross Floor Area: 24 m2
Photography by Andrea Martiradonna, courtesy of Novembre Studio