In occasione dell'edizione 2011 del London Design Festival, la capitale inglese ha ospitato una serie di installazioni – opera dei più noti architetti e designer britannici – disseminate per la città.
L’American Hardwood Export Council (AHEC) ha commissionato al premiato studio di architettura Amanda Levete Architects (AL_A) uno dei progetti di maggior spicco.
Intitolato Timber Wave, onda di legno, il maestoso ammandorlato tridimensionale forma una spirale in quercia rossa americana (American Red Oak) alta quanto le porte del museo. La prorompente installazione intende sottolineare la centralità del V&A nell’ambito della manifestazione, portando il museo in strada. La struttura, basata su una ripetizione del motivo che è parte integrante del patrimonio artistico del V&A, ha creato un proprio equilibrio riflettendo le istanze contemporanee di interdisciplinarietà.
Timber Wave è nata dal progetto di una serie di installazioni voluto e sostenuto dall’American Hardwood Export Council per dimostrare le prestazioni, l’estetica e la robustezza del legno di latifoglie americano. La struttura in quercia rossa sino alla fine dell’anno trasformerà radicalmente l’ingresso principale del V&A.
{youtube}6E7-D5o6JGc{/youtube}
Mentre procede la costruzione dell'installazione, Ben Evans and Amanda Levete commentano il processo di design e il lavoro di gruppo che sta dietro a Timber Wave.
www.americanhardwood.org
www.londondesignfestival.com