1. Home
  2. What's On
  3. Thewindowmotive, finestre e serramenti in perenne movimento

Thewindowmotive, finestre e serramenti in perenne movimento

Ecco il nuovo progetto di co-branding ideato da Uniform

Thewindowmotive, finestre e serramenti in perenne movimento
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto uniform

In perenne movimento, sempre in evoluzione: è questa la prospettiva alla base di Thewindowmotive, il nuovo progetto di co-branding ideato e coordinato da Uniform per la realizzazione di sistemi di finestre e serramenti. Si tratta di una collaborazione con le aziende Colombo design, Palagina e TreP+, la quale punta a estendere a tutti i partner l’approccio di Uniform, ovvero la volontà di fare sistema seguendo i principi cardine dell’innovazione, della qualità tecnologica e dell’espressione estetica ricercata. Ma Thewindowmotive è anche un nuovo modo di pensare e interpretare il serramento, non più come elemento a sé stante, ma come parte integrante dell’interno e dell’esterno della casa, in costante dialogo con i volumi e con gli elementi architettonici che li compongono. Ogni azienda ha dunque messo a disposizione un proprio prodotto, capace di integrarsi con il sistema magis40 di Uniform e, allo stesso tempo, di uscirne valorizzato dalla rispettiva interazione. Per questo, come ci ha spiegato l’art director di Uniform, Giorgio Marchesi, questo è un percorso che supera i confini e il perimetro della finestra.

Thewindowmotive, Uniform ©courtesy of Uniform

In un contesto di costante evoluzione, proprio come suggeriscono il nome del progetto e la sua filosofia di partenza, cosa significa essere il fulcro di una collaborazione come quella avviata grazie al progetto Thewindowmotive?

«Volendo inserire il sistema finestra in questa visione, è stato naturale coinvolgere le eccellenze italiane che hanno contribuito ad arricchire il concetto stesso di finestra. Avevamo bisogno quindi di accogliere il valore aggiunto di ogni partner in un “abbraccio” più ampio, che rappresentasse la filiera allargata delle competenze e delle eccellenze del Made in Italy. Da qui è nato il progetto Thewindowmotive: questa è una parola che abbiamo creato, ispirata al mondo dell’auto. Definisce la finestra come elemento di valore, non solo come prodotto tecnico dunque, attraverso quattro concetti chiave: visione, tendenza, tecnologia e soluzioni. Thewindowmotive è diventato il nostro nuovo payoff, racconta Uniform e cosa vuole diventare: un motore ispiratore per tutta la filiera del serramento, un player che coordina, prevede, orienta il mercato del serramento nel suo complesso, sia con innovazione tecnologica sia con attenzione all’estetica». 

 

Come è cambiata l’interpretazione dei serramenti e del loro ruolo come parte integrante dell’interno e dell’esterno della casa, in costante dialogo con i volumi e con gli elementi architettonici che li compongono?

«Il sistema uni one e con esso magis40 che Uniform mette a disposizione dei produttori di serramenti, è pensato proprio per arricchire il dialogo tra l’interno e l’esterno dell’ambiente abitato. La vera novità di Uniform è che il sistema finestra viene visto come composizione tra tecnologia produttiva, prestazioni e ricerca estetica. Oltre all’aspetto tecnico, quindi, viene data molta attenzione all’interpretazione dell’interior. Si studiano colori, finiture, materiali, cercando di allineare il prodotto alle esigenze sviluppate dal progettista nel corso delle sue creazioni. Questo studio a tutto tondo permette di creare un dialogo, un’intesa profonda tra esterno e interno, tra pieni e vuoti, tra trasparenze e pareti opache».

Thewindowmotive, Uniform ©courtesy of Uniform

Ogni ambiente ha esigenze peculiari, portando il progettista a muoversi tra soluzioni più o meno minimal a seconda dell’importanza che si vuole attribuire al serramento. magis40, al centro anche di Thewindowmotive, come rende possibile tale libertà e flessibilità progettuale?

«Grazie anche alla ricerca delle finiture intrapresa da Uniform, magis40 può essere invisibile o protagonista, spiccare all’interno di una stanza o fondersi con le pareti. “Essere o non essere”, questa è la vera libertà e democrazia progettuale alla quale si può aspirare con i sistemi Uniform».

 

Guardando al domani, cosa vede nel futuro di Uniform e delle sue collaborazioni e partnership?

«Orizzonti allargati. Sappiamo di avere una grande responsabilità come unici produttori di sistemi per serramenti in legno-alluminio e il nostro impegno è di continuare a offrire al mercato proposte in linea con lo stimolo che il progettista crea nel tempo. Vogliamo essere catalizzatori e aggregatori di eccellenza anche nei confronti di aziende che non sono mai state abituate a coordinarsi tra loro ma che oggi, grazie a Thewindowmotive, trovano un terreno di lavoro comune e uno stimolo in più per offrire il loro valore aggiunto. C’è ancora molto da scrivere sulla storia futura di Thewindowmotive, è un divenire al quale vogliamo dare concretezza con un obiettivo ben preciso: diventare motore ispiratore del design del serramento e punto di riferimento per i progettisti».

Giorgio Marchesi ©courtesy of Uniform

 

|||   ISCRIVITI A THE PLAN   |||   Ricevi direttamente le più belle storie del mondo dell'architettura e del design, gli ultimi progetti realizzati, classifiche e recensioni, consigli su video, gallery e interviste

Credits

Photo courtesy of Uniform

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.