1. Home
  2. What's On
  3. The Top, tonalità e texture che richiamano terre lontane e marmi rari

The Top, tonalità e texture che richiamano terre lontane e marmi rari

La collezione Marazzi di grandi lastre in gres porcellanato

The Top, tonalità e texture che richiamano terre lontane e marmi rari
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Marazzi

Tecnologia e innovazione all’avanguardia, estetica raffinata e versatilità sono tra le caratteristiche peculiari della nuova collezione The Top firmata Marazzi, una selezione di grandi lastre in gres porcellanato pensata appositamente per top, backsplash, tavoli e ante, ma anche per ulteriori opzioni tailor made da sfruttare sia in spazi residenziali sia commerciali. Con la possibilità di abbinarle per ottenere effetti di continuità o, al contrario, di contrasto, le lastre possono dunque rispondere a differenti funzioni e, allo stesso tempo, creare una forma di dialogo – attraverso gli effetti della materia – tra le varie aree di un edificio. Il catalogo, nel tempo sempre più ampio e ricercato, è infatti ricco di effetti, dal marmo al cemento, dalla pietra fino al metallo.

Tra gli effetti marmo, per esempio, Crema Marfil, Giallo Siena, Superwhite, Fior di Pesco Carnico, Tafu e Calacatta Black. Il primo, in particolare, grazie a un fondo caldo beige vuole rievocare le sfumature dorate della roccia metamorfica, similmente a quanto ottenuto con Giallo di Siena. In quest’ultimo caso il fondo giallo scuro viene reso eterogeneo da venature dal bianco all’ocra intenso. Il Fior di Pesco Carnico, invece, con i suoi toni leggeri può essere considerata una versione high tech del marmo italiano, reinterpretando le caratteristiche di un materiale assai utilizzato negli interni da architetti e designer.

L’elevata diversità di applicazioni di The Top è legata tanto al suo mix di leggerezza e di solidità costruttiva, quanto al suo stile e alle sue prestazioni tecniche. Disponibili in diversi formati e spessori (6, 12 e 20 mm e 160x320 e 162x324), le lastre Marazzi The Top sono resistenti a macchie, acidi e muffe, sono facili da lavorare e da pulire, facendo dell’igiene una delle sue caratteristiche fondamentali. Le essenze Crema Marfil, Fior di Pesco Carnico, Tafu e Calacatta Black, in particolare nella versione da 12 mm, sono indicate per i top cucina grazie alla tecnologia Puro Marazzi Antibacterical, incorporata nel processo produttivo così da garantire una protezione delle superfici quasi totale: è possibile ottenere l’eliminazione fino al 99,9% di batteri e di altri microrganismi nocivi, rendendo queste essenze di The Top adatte un po’ a tutti gli ambienti umidi e ai rivestimenti per cucine, lavabi, tavoli e superfici a contatto con il cibo.

 

Sempre qualcosa di nuovo

Marazzi The Top Courtesy of Marazzi

Ulteriori novità della collezione The Top sono state presentate nel corso della Tile Week di Marazzi, la cinque giorni durante la quale l’azienda ha aperto le porte della sua azienda a Sassuolo per far conoscere la propria storia e la propria produzione attraverso un percorso immersivo negli oltre duemila metri quadri – tra indoor e outdoor – del proprio showroom.

Tra gli ultimi arrivati a catalogo, per esempio, cinque effetti pietra (Travertino, Breccia Imperiale, Berici, Bahia e Silver Root), un effetto cemento e due essenze marmo (Patagonia e Taj Mahal). Patagonia si ispira alla Permatite, un materiale di origine vulcanica che unisce minerali granitici e quarzi in affascinanti macro-geometrie, mentre Taj Mahal richiama la quarzite bianca brasiliana dal fondo neutro e caldo e la trasparenza che ricorda l’onice.

La quarzite brasiliana è riletta nell’essenza Bahia, con sfumature dai toni del nero intenso; Silver Root richiama invece il marmo turco solcato da venature rocciose; mentre Breccia Imperiale evoca un’altra pietra quarzitica di origine brasiliana, con tonalità calde sul grigio e texture punteggiata da ciottolati e venature bianche.

Tali effetti superficiali sono esaltati dalla tecnologia di stampa digitale 3D Ink, che consente la corrispondenza tra grafiche e strutture superficiali tridimensionali, differenti in ogni singola lastra.

Le nuove essenze mostrano l’attenzione nel ricreare la struttura materica e la definizione cromatica del materiale originario, ma anche il rispetto verso la materia e la sostenibilità ambientale: i processi di lavorazione, in stabilimenti a ciclo chiuso, si avvalgono di macchinari in grado di ridurre l’impiego di risorse e recuperare tutti i materiali di scarto.

Maggiori info: www.marazzi.it

 

Credits

All images courtesy of Marazzi

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.