Firenze si arricchisce di un nuovo spazio dedicato alla natura, alla socialità e alla sostenibilità: al quinto piano dell’hotel The Social Hub Belfiore, apre la terrazza panoramica con il più grande giardino pensile della città. Un vero e proprio rifugio urbano sopraelevato, curato dall’architetto e paesaggista Antonio Perazzi.
L'apertura della terrazza panoramica rappresenta l’ultima tappa di un importante progetto di riqualificazione urbana che ha trasformato un’area abbandonata da anni in un vibrante spazio di incontro per i fiorentini in dialogo con l’ambiente urbano.
Con 7.000 m2 di vegetazione, oltre 3.500 piante perenni, 600 arbusti e più di 55 alberi di diverse specie, la terrazza contribuisce a mitigare il calore urbano, offrendo un’oasi verde di relax nel cuore della città.
La terrazza, raggiungibile tramite due ascensori e una scalinata monumentale affacciata su viale Belfiore, è pensata per accogliere i visitatori lungo percorsi sinuosi su di una pavimentazione morbida, prendersi un momento di relax sulle amache, divertirsi nell'area giochi per bambini o godersi un pranzo all’aria aperta sui tavoli da picnic.
Protagonisti di questa oasi urbana sono il Rooftop Bar, una piscina panoramica lunga 50 m, e i tre chioschi temporanei: il Chiosco di Mare, Firenzen e Calistro.
Da metà giugno, il nuovo giardino di The Social Hub Belfiore diventerà inoltre uno spazio dinamico dedicato a eventi sportivi, culturali e solidali. Mercatini, degustazioni, spettacoli e incontri dedicati all’urban art animeranno gli spazi, promuovendo cultura, gusto e creatività con una vista privilegiata sulla città.
>>> Scopri anche Wellio Duomo a Milano a firma di Onsitestudio e DWA Design Studio
Location: Florence, Italy
Completion: 2025
Client: The Social Hub
Architect: Antonio Perazzi
Photos courtesy of TSH
Drawing courtesy of Antonio Perazzi