1. Home
  2. What's On
  3. THE PLAN Café al Cersaie 2023 - "I materiali dell’architettura: il progetto come scelta responsabile"

THE PLAN Café al Cersaie 2023 - "I materiali dell’architettura: il progetto come scelta responsabile"

Nicola Leonardi, direttore del magazine, dialoga con Miguel Casal Ribeiro (Lissoni & Partners), Giuseppe Tortato (Giuseppe Tortato Architetti) e Ines Bovone (Coima Image)

THE PLAN Café al Cersaie 2023
Scritto da Redazione The Plan -

Lo spazio architettonico, raccontato attraverso la ceramica e l’arredo bagno, il design e l’urbanistica, sarà il filo conduttore del Café della Stampa organizzato da THE PLAN nel contesto del Cersaie 2023, la 40esima edizione del Salone internazionale della ceramica per l'architettura e dell'arredo bagno, che si svolgerà alla Fiera di Bologna dal 25 al 29 settembre.

I materiali dell’architettura: il progetto come scelta responsabile è il titolo del talk, in programma per giovedì 28 settembre alle 12 nella nuova location della Mall 29-30, area situata vicino all'ingresso Nord di BolognaFiere. Nel corso dell'incontro, Nicola Leonardi, cofondatore e direttore di THE PLAN, dialogherà con gli architetti Ines Bovone, Partner di Coima Image (società di consulenza che offre servizi di architettura, interior design e space planning), Miguel Casal Ribeiro, Partner di Lissoni Casal Ribeiro (la divisione di Lissoni & Partners che si occupa di masterplan, architettura e paesaggio) e Giuseppe Tortato, fondatore dello studio di progettazione Giuseppe Tortato Architetti.

THE PLAN Café al Cersaie 2023

Giunti ormai all'ottava edizione, i Café della Stampa sono luoghi di conversazione sul design e l’architettura, dove è possibile approfondire tematiche di attualità in termini di design, architettura, wellness e urbanistica, nell'ambito della ceramica e dell'arredobagno. Gli appuntamenti, della durata indicativa di 45 minuti, sono organizzati da testate specialistiche, i cui direttori dialogano con architetti e designer di primo piano.

Il THE PLAN Café del Cersaie 2023 ruoterà intorno al tema di come ripensare e riconfigurare lo spazio architettonico attraverso materiali innovativi, frutto della ricerca più avanzata: uno spazio che non vive più di singole identità, ma diventa intersezione di saperi, visioni e materiali. La combinazione tra lo spazio interno e il volume del costruito, l’interconnessione costante tra gli ambienti interni e quelli esterni apre nuove prospettive e si traduce in uno sguardo nuovo su materiali, strutture e colori.
 
 
>>> Durante il THE PLAN Café del Cersaie 2022, Nicola Leonardi ha intervistato Susanna Tradati, associate partner di Studio Nemesi, e Stefano Gri, cofondatore di GEZA Architettura
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.