1. Home
  2. What's On
  3. The Architecture Drawing Prize 2023: aperte le iscrizioni

The Architecture Drawing Prize 2023: aperte le iscrizioni

Al via la settima edizione del concorso che celebra l’importanza del disegno in architettura. Il termine per la presentazione delle candidature è l'8 settembre

The Architecture Drawing Prize 2023: le iscrizioni sono aperte
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Iris Ceramica Group

Sono aperte le iscrizioni all'Architecture Drawing Prize 2023, il premio che celebra l’arte e la maestria del disegno architettonico. Architetti, designer e studenti di tutto il mondo che intendano partecipare dovranno inviare la loro opera entro l’8 settembre 2023.

Lanciato nel 2017 dal WAF (World Architecture Festival) insieme allo studio di progettazione Make Architects e al Sir John Soane's Museum, l’Architecture Drawing Prize è giunto quest'anno alla settima edizione. Richiamando lo spirito dei grandi architetti del passato, da Palladio a John Soane fino a Le Corbusier e Cedric Price, il concorso vuole mettere in mostra l’importanza del disegno in architettura e le abilità di professionisti affermati e giovani talenti nella rappresentazione grafica di un progetto. L’iniziativa, sponsorizzata da Iris Ceramica Group, vuole inoltre esplorare il rapporto tra arte e architettura, nell’obiettivo di comunicare un progetto attraverso il tratto grafico.

Massima libertà è data agli artisti e/o architetti che vogliono cimentarsi nell’impresa: per il concorso possono infatti essere canditati disegni eseguiti con le più svariate tecniche – a mano, in digitale o con una modalità ibrida – e sono accettati diversi tipi di rappresentazioni, dalle prospettive ai disegni tecnici, fino ai particolari costruttivi.

«L'architettura può combinare tecnologia e sostenibilità per stimolare interazioni più significative tra l'uomo e l'ambiente. The Architecture Drawing Prize è una eccellente opportunità per dimostrare il talento delle persone e la voglia di sperimentare. Da qui l'importanza dell'iniziativa, che assume un ruolo di primo piano nel rappresentare la creatività in architettura».
Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group

Mike Ren and Samuel Wen, Fitzroy Food Institute (2022, Hybrid) Courtesy The Architecture Drawing Prize

 

>>> Scopri i vincitori e l'overall winner dell'Architecture Drawing Prize 2022

 

La giuria e le date

La giuria della settima edizione è composta da Lily Jencks, fondatrice di Lily Jencks Studio; dalla coppia di artisti Ben Langlands & Nikki Bell; dall’artista Pablo Bronstein; da Federica Minozzi, CEO di Iris Ceramica Group; da Narinder Sagoo, Senior Partner di Foster + Partners; da Ken Shuttleworth, fondatore di Make Architects, e da Louise Stewart, Head of Exhibitions del Sir John Soane's Museum.

Tutti i canditati dovranno inviare la loro opera entro l’8 settembre 2023; i nomi degli shortlisted e dei vincitori verranno pubblicati in ottobre. Gli stessi saranno poi esposti in occasione dell'evento conclusivo del World Architecture Festival, che si terrà a Singapore dal 29 novembre al 1 dicembre 2023. L'overall winner sarà infine annunciato durante l'anteprima della mostra dell’Architecture Drawing Prize presso il Sir John Soane’s Museum, che verrà allestita dal 31 gennaio al 3 marzo 2024.

 

>>> Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina web dedicata al concorso
 

All images courtesy The Architecture Drawing Prize

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.