1. Home
  2. What's On
  3. The Architects Series – A documentary on: NOA

The Architects Series – A documentary on: NOA

Il webinar si terrà il 22 maggio a partire dalle 18 in diretta streaming dallo studio bolzanino.

The Architects Series – A documentary on: NOA
Scritto da Redazione The Plan -

Un viaggio ai confini dell'architettura con NOA nel Nuovo Episodio di The Architects Series 

Il trentaquattresimo episodio di The Architects Series è dedicato allo studio internazionale NOA - Network of Architecture. Fondato nel 2011 da Stefan Rier e Lukas Rungger, lo studio si è affermato come punto di riferimento internazionale nel settore hospitality.

Mercoledì 22 maggio 2024, a partire dalle ore 18:00, è stato presentato in anteprima l’episodio The Architects Series: NOA, il trentaquattresimo episodio della serie curata da The Plan Magazine in collaborazione con Iris Ceramica Group, dedicata alle realtà più interessanti e famose nel quadro dell’architettura italiana e internazionale. La proiezione sarà seguita da una tavola rotonda intitolata "Trends in Hospitality: a Dialogue among Creativity, Innovation, and Territorial Identity", con la partecipazione dei fondatori di NOA e altri illustri ospiti del settore. L'evento rappresenta un'occasione imperdibile per addentrarsi nelle dinamiche creative e nelle innovazioni che stanno plasmando il futuro dell'architettura contemporanea. 

>>> Rivedi questo e tutti gli altri episodi di The Architects Series

 

L'approccio NOA: Innovazione e rispetto del territorio

Dal giorno della sua fondazione, NOA si è sempre spinto oltre i confini tradizionali dell'architettura per esplorare e valorizzare il legame intrinseco tra uomo, spazio e territorio. La filosofia dello studio si fonda sulla convinzione che ogni progetto non sia solo una semplice costruzione, ma un viaggio alla scoperta di nuove possibilità e narrazioni, che si intrecciano strettamente con i luoghi e le persone.

Con una squadra di oltre 30 professionisti, NOA ha saputo distinguersi per il suo approccio interdisciplinare, che attraversa diversi ambiti dell'architettura e del design. Tra i progetti emblematici possiamo citare la piattaforma panoramica Ötzi Peak, situata a oltre 3.251 metri nel ghiacciaio di Val Senales, e l'innovativa installazione sonora Transsensorial Gateway, presentata a Milano durante il Fuorisalone 2021.

Oltre a questi, lo studio ha saputo guadagnare l’attenzione internazionale per progetti audaci come la Casa Messner, il villaggio alpino di Zallinger, e l'Hotel Hubertus, famoso per la sua piscina a sbalzo e la piattaforma sospesa Hub of Huts. Ogni progetto di NOA si distingue per l'integrazione armoniosa delle strutture con l'ambiente circostante, senza comprometterne l'integrità.

L'architettura di NOA è un'esplorazione continua tra artigianato e tecnologia, dove le sofisticate tecniche del passato si fondono con le complesse innovazioni del futuro. Questo spirito di sperimentazione evita la ripetizione architettonica e cerca nuove interpretazioni degli spazi, sempre nel rispetto del paesaggio e del contesto.

Con sedi a Bolzano, Berlino, Torino e Milano, NOA rimane in costante movimento; il suo Team di professionisti è un laboratorio aperto dove i limiti sono destinati a essere oltrepassati, infranti e cancellati in un viaggio continuo verso nuove interpretazioni dell'architettura e del design.
 

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.