1. Home
  2. What's On
  3. Stanton Yards, un campus dedicato alle arti sul waterfront di Detroit

Stanton Yards, un campus dedicato alle arti sul waterfront di Detroit

Voluto dalla galleria d'arte Library Street Collective, il progetto fa parte di un ampio intervento di rigenerazione dell'ex area industriale lungo il Detroit River. L'opera sarà completata nel 2027

SO - IL

SO-IL presenta il progetto Stanton Yards a Detroit
Scritto da Redazione The Plan -

Location: Detroit, Michigan, USA
Status: ongoing
Site Area: 11.150 m2
Building Area: 3900 m2
Building Area
Client: Library Street Collective
Architect: SO-IL
Design Team: Florian Idenburg, Amin Tadj, Demetri Lampris, Pa Ramyarupa

Consultants
Masterplan and Landscape: Office of Strategy + Design (OSD)
Structural: Silman Associates
Civil: Giffels Webster

Rendering by Bloomscape, courtesy of SO-IL

Stanton Yards - SO-IL Rendering by Bloomscape, courtesy of SO-IL
 

Nello storico quartiere di Little Village a Detroit, in Michigan, sorge una vera e propria cittadella delle arti, parte di un ampio intervento di rigenerazione urbana sulle sponde del Detroit River. Il più recente tassello aggiunto a questo campus è rappresentato dal progetto di SO-IL per uno spazio multifunzionale in dialogo con la città, destinato a ospitare laboratori, spazi per le arti performative, gallerie espositive e spazi per la formazione.

Il masterplan dell'area, chiamata Stanton Yards dal nome del vicino porto turistico, porta la firma di OSD (Office Strategy + Design), e prevede la creazione di un polo attrattivo di oltre cinque ettari di estensione. Concepito per dare nuova vita al waterfront industriale di Detroit, grazie all'introduzione di spazi culturali e commerciali, e di molto verde. In questo contesto, SO-IL ha ideato e sviluppato il progetto di riuso adattivo di quattro edifici industriali di diverse dimensioni, che saranno appunto trasformati in un hub dedicato alle arti.

Stanton Yards - SO-IL Rendering by Bloomscape, courtesy of SO-IL

 

Una nuova identità pubblica per il porto turistico di Stanton Yards

Voluto dalla galleria d'arte Library Street Collective, il complesso progettato da SO-IL andrà a formare un "trittico" insieme ad altre due strutture, appartenenti sempre alla stessa galleria, ricavate rispettivamente all'interno di quella che un tempo era una chiesa e tra le mura di un ex forno e magazzino. Il completamento dell'opera è atteso per il 2027.

Il sito è organizzato intorno a un cortile centrale, che darà accesso a tutti e quattro gli edifici e al porto turistico, e che potrà accogliere eventi comunitari, installazioni artistiche e attività ricreative. L'accesso principale avverrà da una piazza d'ingresso lungo Jefferson Avenue, deputata a creare una rinnovata identità pubblica per il campus.

Grazie alla riorganizzazione degli spazi interni ed esterni, al restyling delle facciate degli edifici e alla scelta di materiali come il cemento armato, l'acciaio e il mattone, il nuovo campus dedicato alle arti rispecchierà il passato industriale del luogo tanto quanto la sua nuova funzione, plasmando un paesaggio urbano in evoluzione, proiettato verso il futuro.

 

>>> Scopri anche Common Thread, l'installazione che segna il debutto di SO-IL alla Triennale di Bruges, in scena fino all'1 settembre 2024

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.