Creare ambienti dall’elevato comfort termico e con una buona qualità dell’aria è stato fin da subito l’obiettivo condiviso da Barrisol e Carrier, le due aziende specializzate rispettivamente in soffitti tesi e in prodotti e servizi climatici salubri, sicuri e intelligenti: per questo hanno deciso di unire le proprie competenze fino a creare il nuovo sistema HVAC. In grado di rispondere alle esigenze di edifici di svariate tipologie – dalle residenze agli hotel, dagli uffici ai centri sportivi, fino alle strutture sanitarie – si tratta di una soluzione in grado di garantire ambienti di classe A+ per qualità dell’aria, un rinnovamento costante di quest’ultima e una sua disinfezione grazie all’integrazione di luce UV-C. Queste prime caratteristiche, unite al comfort termico dato da temperature costanti e dall’assenza di correnti d’aria, permettono di definire i progetti dotati di HVAC altamente efficienti e sostenibili, a partire dalle prestazioni energetiche. Le membrane e i profili sono inoltre riciclabili al 100% e i processi di fabbricazione sono eco-responsabili, pur senza rinunciare all’aspetto estetico: i componenti tecnici sono nascosti dal soffitto, che a sua volta è completamente personalizzabile con luci, stampe e textures.
La soluzione Barrisol Clim® featuring Carrier® è un soffitto teso con climatizzazione che permette di ottenere una temperatura uniforme e un risparmio di energia fino al 15% sia in modalità riscaldamento sia raffrescamento. Questo sistema può essere poi equipaggiato con lampade UV-C nella versione Pure Clim® per migliorare ulteriormente la qualità dell’aria.
Vi è poi la soluzione modulare HVAC Cloud Clim®, che combina prodotti Barrisol Cloud Clim® e Carrier® per unità modulari a soffitto che forniscono aria condizionata, illuminazione e trattamento acustico. La soluzione adatta automaticamente il flusso di diffusione in base alla temperatura dell’aria immessa. Il ventilconvettore può essere integrato nel modulo Cloud Clim® o installato separatamente.
Il soffitto HVAC, che si basa sulla presenza di una membrana di origine biologica che viene tesa e fissata in posizione, assume dunque il ruolo di diffusore d’aria di alta qualità.