Nato da un’idea di Claudio Larcher, NABA Design Area Leader, il NABA Design Award raggruppa i migliori progetti di design realizzati dagli studenti del Trienno in Design e dei Bienni Specialistici in Product and Service Design e Interior Design, al fine di raggiungere una platea più ampia e nazionale. I progetti sono selezionati da una giuria composta da professionisti e giornalisti del mondo del design. NABA, Nuova Accademia di Belle Arti è un’Accademia di formazione all’arte e al design, selezionata da QS World University Rankings® by Subject come la migliore Accademia di Belle Arti italiana.
La terza edizione si è recentemente conclusa, coronata da una cerimonia di premiazione tenutasi all’ARIANTEO Chiostro dell’Incoronata di Milano, e ha dimostrato ulteriormente le capacità del design di reagire alle problematiche della contemporaneità - un tema ripreso in tutti i progetti candidati dagli studenti. Anche quest’anno i progetti finalisti sono stati raccolti in un catalogo curato da Claudio Larcher, mentre si è aggiunta una novità, il “Premio della Giuria”.
Il Miglior Progetto dell’anno 2021 e vincitore del premio per il progetto Tesi Interior Triennio è «Community renovation in Shikumen» di Yunyun Liu e Yuzhe Zhang: un lavoro sulla riqualificazione urbana degli edifici di Shikumen (Shanghai), guidato dalla necessità di preservare la loro identità storica originale e allo stesso tempo adattarli al contesto contemporaneo e al problema dell’alta densità demografica della città. Nascono così dei “micro plug-in” che si adattano alla comunità, migliorando le condizioni sociali e abitative dello spazio preso in esame.
Il Premio della Giuria è stato assegnato a due progetti ex aequo: «S-Light» di Andrea Bonzio e Cecilia Raimondi - un sistema di sterilizzazione che sfrutta la tecnologia UV-C, e «SLS 50’» di Sofia Biondi, Silvia La Monica e Lucrezia Venturelli - un set di oggetti da cucina che riporta delle ammaccature che evocano il senso del vissuto.
Altri 9 progetti si sono aggiudicati un premio in quanto si sono distinti per qualità esecutiva e competenze dimostrate nell’interpretazione del tema scelto: Progetto Interior Triennio «Belvedere errante» di Alice Rimoldi e Alice Roma; Progetto Product Triennio «MOVEA - frammenti di luce» di Marzia Tacchino, Sofia Biondi ed Erika Frusca; Tesi Product Triennio «Sfregio» di Martino Bizzanelli; Foto «Flashback videocamera» di Cagla Enginer; Disegno «sk8 whs» di Maria Francesca Sammito; Materiali e Innovazione «questononèunfingertrap» di Elisa Frau e Teresa Penna; Progetto Interior Biennio «Corno d’angelo» di Wang Junyl e Jiayi Zhu; Progetto Product Biennio «PURE COLLECTION» di Asude Nur Sancaktutan; Tesi Interior Biennio «Hosa Arambha» di Kshitija Mruthyunjaya realizzato in collaborazione con The Registry of Sarees.