Il Salone del Mobile 2024 è stato inaugurato martedì mattina a Milano, negli spazi di Rho Fiera, dove resterà fino a domenica 21 aprile. La parola chiave di questa 62esima edizione del Salone del Mobile è evoluzione, con i riflettori puntati su temi quali responsabilità ambientale e rigenerazione, manifattura artigianale, innovazione tecnologica e cultura del progetto.
Quest'anno l'evento vede coinvolti oltre 1.950 espositori da 35 Paesi, con le biennali dedicate alla cucina e all'arredobagno. EuroCucina va in scena nei padiglioni 2 e 4, per la sua 24esima edizione, mentre la decima edizione del Salone Internazionale del Bagno si tiene nei padiglioni 6 e 10.
Il Salone è sempre più sostenibile e aperto alla sperimentazione, come ricorda Maria Porro, presidente di Salone del Mobile.Milano. Dalle neuroscienze, applicate al redesign dei layout e dei percorsi di visita, alla proposta culturale diffusa in tutta la manifestazione, che ospita varie installazioni, intime e misteriose come Interiors by David Lynch. A Thinking Room oppure fuori scala e immersive come Under the Surface di Salotto.NYC.
Senza dimenticare il ricco programma di incontri nell'Arena disegnata da FormaFantasma, dal titolo Drafting Futures. Conversations about Next Perspectives, che vedrà la partecipazione di figure di primo piano nell’ambito dell’architettura e dei linguaggi del contemporaneo, dal premio Pritzker Francis Kéré ad Hans Ulrich Obrist.
Sono 600 i giovani designer protagonisti del SaloneSatellite, che quest'anno festeggia i suoi primi 25 anni con il tema Connecting Design since 1998, che intende sottolineare il valore della manifestazione quale incubatore di connessioni e relazioni tra professionisti emergenti e aziende di tutto il mondo.
Il Salone del Mobile è aperto agli operatori tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, e nelle giornate di sabato e domenica anche al pubblico. Novità di quest'anno, gli studenti potranno entrare da venerdì 19 con biglietto ridotto a 15 euro.
>>> I consigli di THE PLAN: gli eventi da non perdere alla Milano Design Week 2024
Please refer to the individual images in the gallery to look through the photo credits