Per poter aumentare i servizi dedicati ai passeggeri dell’aeroporto di Venezia è stato pensato un piano di ammodernamento e di sviluppo che prevede la costruzione della nuova darsena e la realizzazione di un percorso pedonale sopraelevato.
Il water terminal è un appariscente edificio di 5.000 m2 progettato con una forma “a pettine” che consente di accogliere in modo funzionale i viaggiatori provenienti via acqua. Le ampie vetrate e le zone verdi coperte trasmettono prestigio ed eleganza a tutto lo spazio interno, mentre l’impiego dei caratteristici mattoni faccia a vista sono un richiamo evidente alla tradizione architettonica veneziana.
I vetri stratificati STADIP® PROTECT e i vetri chiari di alta qualità PLANICLEAR® di Saint-Gobain Glass contribuiscono a innalzare il livello di trasmissione luminosa, favorendo l’illuminazione naturale con un conseguente aumento del comfort e della resa colore.
Il moving walkway è un percorso pedonale sopraelevato che collega la nuova darsena dell’aeroporto al parcheggio multipiano e al terminal passeggeri. Il percorso pedonale è organizzato in modo asimmetrico, con un fronte opaco e un lato completamente aperto alla vista mediante l’applicazione di una suggestiva parete trasparente, costituita da vetri stratificati e serigrafati Saint-Gobain Glass.
Scopri altri progetti con soluzioni vetrate Saint-Gobain Glass:
- Nuova cittadella ospedaliera di Foggia
- Nuova sede Elantas Europe ad Ascoli Piceno