Programma
9.30 I 10.00 Registrazione e accoglienza
10.00 I 10.15 Saluti e Introduzione
10.15 I 10.45
Venezia, città d’acqua e di storia: tutelarla, viverla
Arch. Renata Codello
Soprintendente, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna
10.45 I 11.15 Firenze: il decoro del centro storico. Punti di forza e criticità
Arch. Alessandra Marino
Soprintendente, Soprintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Firenze, Pistoia e Prato
11.15 I 11.45
Il progetto di riqualificazione del Lido di Venezia
Arch. Carlo Magnani
Direttore Dipartimento di Culture del Progetto, Università IUAV di Venezia
11.45 I 12.15
L’Isola della Certosa, tra recupero e imprenditorialità
Alberto Sonino
Amministratore Unico, Vento di Venezia
12.15 I 12.45
Valorizzare porti, darsene e centri storici: il punto di vista dell’impresa
Arch. Gianluca Rossi
AD, Uainot Srl
12.45 I 14.30 Colazione
14.30 I 15.00
Uno sguardo fuori dall’Italia: la riqualificazione del lungomare di Marsiglia
Arch.ti Alfonso Femia e Gianluca Peluffo, 5+1 Agenzia d’architettura
15.00 I 17.00
Tavola rotonda condotta da Maurizio Mannoni, giornalista RAI3, interverranno:
Giorgio Orsoni, Sindaco di Venezia (in attesa di conferma)
Luigi de Magistris, Sindaco di Napoli
Arch. Benedetta Tagliabue, EMBT
Maurizio Vianello, Presidente Faita FederCamping (in attesa di conferma)
Roberto Perocchio, Presidente Assomarinas - Associazione Italiana dei Porti Turistici
Gianmarco Biagi, Amministratore Delegato Corradi Group e Presidente Sezione Legno, Mobili e Arredi, Unindustria Bologna.
17.00 I 17.15 Conclusione e saluti
La scheda di adesione in allegato è da inviare entro il 25 ottobre 2012 al fax +39 051 841570 oppure via mail a [email protected]
La partecipazione è gratuita e a numero chiuso. Le adesioni pervenute dopo il 25 ottobre saranno accettate in base alla disponibilità residua.