THE PLAN, in collaborazione con il partner DOMAL by Hydro, organizza presso il Centro congressi e Teatro Doglio di Cagliari il prossimo giovedì 20 marzo, un evento dal titolo "Rigenerare sul Mare: Architettura e Investimenti tra Paesaggio e Identità". Un appuntamento che pone al centro del dibattito il tema della riqualificazione urbana nelle città costiere, analizzando il rapporto tra valorizzazione del territorio, soluzioni progettuali e operazioni immobiliari.
L'evento sarà l’occasione per approfondire come l'architettura e il real estate possano contribuire a una trasformazione sostenibile delle città di mare, preservando al contempo la loro identità culturale e paesaggistica. Attraverso un dialogo tra esperti del settore di diversa matrice, verranno esplorate strategie di sviluppo che coniughino innovazione e rispetto per l’ambiente, innovazione tecnologica e inclusione sociale, per creare spazi urbani che rispondano alle sfide contemporanee.
Uno dei punti cardine della discussione sarà l’importanza degli investimenti nel settore edilizio e infrastrutturale, fondamentali per avviare progetti di rigenerazione che abbiano un impatto positivo e duraturo. Verrà inoltre presentata una case history in ambito residenziale firmata da Studio Campus, in collaborazione con DOMAL by Hydro in qualità di partner tecnico, a dimostrazione di come la collaborazione tra i vari attori della filiera possa essere un valore aggiunto nel quadro della rigenerazione urbana e, più in generale, della progettazione.
La tavola rotonda - che vedrà come protagonisti l'operatore immobiliare Gruppo Puddu, insieme ai progettisti Studio OPeA e Studio Campus, con la moderazione di Mei e Pilia Associati - metterà in luce il delicato equilibrio tra sviluppo urbano e tutela del paesaggio, un aspetto cruciale per le città affacciate sul mare. Quali sono le sfide che architetti e urbanisti devono affrontare per garantire una crescita armoniosa, che rispetti la storia e la morfologia dei luoghi? Come può l'architettura diventare un motore di innovazione senza compromettere la bellezza e la vivibilità degli spazi?
L’iniziativa rappresenta un’opportunità di confronto per architetti, ingegneri, urbanisti e investitori che potranno condividere idee e best practice per una rigenerazione urbana sostenibile e consapevole.
L’appuntamento è fissato per il 20 marzo al Centro congressi e Teatro Doglio di Cagliari. Un evento che promette di offrire spunti di grande valore per il futuro delle città costiere italiane.
18:00 - registrazione ospiti
18:30 - benvenuto da parte di THE PLAN e DOMAL by Hydro
18:35 - presentazione della case history residenziale firmata da Studio Campus insieme a DOMAL by Hydro
Intervengono:
Enrico Campus, Studio Campus
Renato Luciani, DOMAL by Hydro
19:00 - tavola rotonda “Rigenerare sul mare: architettura e investimenti tra paesaggio e identità”
Intervengono:
Lucio Ortu, Founding Partner & Vice-president, Studio OPeA
Enrico Campus, Founder, Studio Campus
Francesco Vargiu, Responsabile Area Tecnica, Gruppo Puddu
Moderazione a cura di Gianluca Pilia, Co-founder & Team Leader, Mei e Pilia Associati
20:30 - conclusione
Iscriviti - Evento in presenza
Architetti e Ingeneri: accreditato per il rilascio di 2 CFP
Immagine di copertina:
© iStock.com/ RomanBabakin