1. Home
  2. What's On
  3. RIGENERARE FIRENZE: PROSPETTIVE, SFIDE E COMPLESSITÀ PER GLI SVILUPPI RESIDENZIALI

RIGENERARE FIRENZE: PROSPETTIVE, SFIDE E COMPLESSITÀ PER GLI SVILUPPI RESIDENZIALI

La realizzazione di nuovi spazi abitativi sostenibili e accessibili sarà al centro della tavola rotonda organizzata da THE PLAN in partnership con DOMAL by Hydro, martedì 3 dicembre a Firenze, presso ZOO _Hub

RIGENERARE FIRENZE: PROSPETTIVE, SFIDE E COMPLESSITÀ PER GLI SVILUPPI RESIDENZIALI
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Hydro Building Systems

Il tema della rigenerazione urbana è oggi una delle sfide più significative per le città italiane e, in particolare, per un tessuto urbano complesso come quello di Firenze, dove la necessità di sviluppare nuovi spazi abitativi sostenibili e accessibili, capaci di soddisfare le moderne esigenze della popolazione, non può prescindere dal rispetto per il patrimonio storico, artistico e architettonico della culla del Rinascimento.

Alla tavola rotonda "Rigenerare Firenze: prospettive, sfide e complessità per gli sviluppi residenziali", che si svolgerà martedì 3 dicembre a Firenze, presso ZOO _Hub, verranno trattati questi ed altri spunti di attualità e altrettanta rilevanza, coinvolgendo come relatori un ventaglio di professionisti di diversa matrice per garantire un contributo eterogeneo, figlio di una pluralità di prospettive. La serata prenderà avvio con una presentazione da parte di DOMAL by Hydro, partner dell’evento, per poi dare spazio ai relatori e alle loro riflessioni su come affrontare il futuro degli sviluppi residenziali della città, con particolare attenzione all'implementazione di soluzioni modulari e alla sostenibilità economica degli interventi. La modularità consente infatti una riduzione dei tempi e dei costi di costruzione, senza sacrificare la qualità degli spazi e delle finiture. La possibilità di costruire residenze flessibili e scalabili, inoltre, rappresenta una risposta efficace alle sfide del mercato immobiliare fiorentino, caratterizzato da una domanda diversificata e sempre più orientata verso soluzioni abitative su misura.

Alla tavola rotonda prenderanno parte gli studi di progettazione ATI Project, Pierattelli Architetture e Baumschlager Eberle Firenze, insieme alla società di real estate MTDM – Manifattura Tabacchi Development Management e all’impresa di costruzioni Gervasi.

La registrazione all’evento è gratuita ed è in accreditamento per il rilascio di 2 crediti formativi per architetti.

Iscriviti - Evento in presenza

 

Programma

Quando: martedì 3 dicembre, dalle 18.00 alle 20.30
Dove: ZOO _Hub, Firenze (Piazza Francesca Morvillo 38, presso Manifattura Tabacchi)

18.00    Benvenuto e registrazione dei partecipanti
18.30    Saluti a cura di THE PLAN
18.35    Introduzione a cura di Renato Luciani, Project Consultant Centro-Sud, DOMAL by Hydro

19.00    Tavola rotonda

Intervengono:
Giulia Maria D’Arco, AD, Baumschlager Eberle Firenze
Giorgio Gervasi, Amministratore Unico, Gervasi Costruzioni
Andrea Pierattelli, Partner, Pierattelli Architetture
Roberta Pasinetti, co-AD ed Head of Project & Construction Management, MTDM

Modera: Arch. Giulia Carravieri, Head of International Business Development, ATI Project 

20.30     Conclusioni e light cocktail a seguire

Iscriviti - Evento in presenza

Evento in accreditamento per il rilascio di 2 CFP per architetti

 

Foto di copertina: iStock.com/ Aerial_Views

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.