Prosegue il ciclo 2024 dei Seminari di Architettura organizzati da THE PLAN dal titolo "L’ARCHITETTURA TRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE TECNOLOGICA - SFIDE E OBIETTIVI ESG PER UNA PROGETTAZIONE CONSAPEVOLE".
Il terzo appuntamento si terrà martedì 14 maggio 2024 e tratterà il focus delle residenze contemporanee.
Ospiti della giornata Paolo Russo, esperto in Sustainable Design e Green Architecture, Stefano Boeri Architetti e Andrea Bozzini, Project Lead e responsabile Health&Care e Hospitality, Open Project. La moderazione è affidata a Lorena Alessio, architetto e fondatrice dello studio laa di Torino.
Partner della terza tappa: Cosentino, Iris Ceramica Group, Mazzonetto e Vimec.
I lavori inizieranno alle ore 15.00 e termineranno alle 18.00.
L’evento è accreditato per il rilascio di 3 CFP per architetti.
Per ingegneri e geometri rilascio di attestato di frequenza su richiesta.
15:00
Introduzione alla tematica
15:20
Reingegnerizzare la ceramica per creare soluzioni che migliorino l’interazione uomo-ambiente
Christian Bottiani, Business Developer Italy Iris Ceramica Group
15:40
The Skin: sistemi di rivestimento, metalli ed installatori al servizio dell’architettura
Arch. Luca Cettolin, Consulente tecnico Mazzonetto
16:00
Superfici sostenibili per il design e l'architettura: tecnologia dei materiali ultra compatti
Arch. Mattia Donati, Architects & Designers Sales Manager Cosentino Italia
16:20
Per le persone nella case del mondo
Arch. Manuela Boffo, Business Development Manager Canale Architetti Vimec
16:40
Ridefinire la densità urbana: il Bosco Verticale in social housing
Arch. Paolo Russo, esperto in Sustainable Design e Green Architecture Stefano Boeri Architetti
17:15
LAUDE LIVING BOLOGNA – un nuovo modo di concepire lo studentato
Arch. Andrea Bozzini, Project Lead e responsabile Health&Care e Hospitality Open Project
17:50
Panel discussion
18:00
Fine lavori
Moderazione: Arch. Lorena Alessio, Fondatrice laa lorenaalessioarchitetti e Full Professor - Feng Chia University, Taiwan
Foto di copertina:
Sinistra: © Paolo Rosselli, courtesy of Stefano Boeri Architetti
Destra: © Giacomo Albo courtesy of Open Project