Dopo il successo dello scorso anno, torna “(RE)GENERATION STORIES - Road to Milano Cortina 2026”, il ciclo di eventi organizzato da THE PLAN in preparazione ai XXV Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano e Cortina d’Ampezzo.
La rassegna riparte da un 2022 molto positivo che ha registrato una forte partecipazione del pubblico, con interventi di qualità da parte di ospiti nazionali e internazionali. A contribuire al successo dell’evento sono stati importanti studi di architettura - fra i quali Atelier(s) Alfonso Femia, Barreca & La Varra, Populous, Rizoma Architetture, Camerana & Partners -, operatori immobiliari che ruotano nel settore del Real Estate e sportivi di fama mondiale, fra cui Amaurys Perez.
Nel 2023 (RE)GENERATION STORIES manterrà la sua mission: quella di mettere insieme professionisti del settore per offrire loro una piattaforma di discussione e di networking, in vista delle prossime olimpiadi invernali. Le tematiche riguarderanno la rigenerazione urbana, lo sviluppo immobiliare e gli investimenti.
Saranno tutti eventi in presenza che si terranno a Milano da marzo a settembre, con tappa finale nella cornice invernale di Cortina d’Ampezzo, a dicembre. Nel mentre anche degli appuntamenti durante il Salone del Mobile di Milano, ad aprile.
Parteciperanno importanti partner della filiera produttiva: un parterre d’eccellenza composto da architetti, urbanisti, operatori e investitori del settore immobiliare, nonché personalità legate al mondo dello sport.
(RE)GENERATION STORIES è un titolo che racchiude al suo interno la pluralità di tematiche e di spunti riflessivi che verranno offerti dal circuito di eventi. Si andrà dalla riqualificazione e conversione di strutture esistenti (rigenerazione), fino alla creazione di nuovi asset (generazione), il tutto con un focus sull'eredità che verrà lasciata ai cittadini del domani (le nuove generazioni). Le Olimpiadi rappresentano l’occasione ideale per mettere a punto delle idee di sostenibilità, oggi più che mai di forte attualità.
Martedì 21 Marzo | Ore 18.00 - 20.00, light dinner a seguire
presso lo Spazio Domal (Viale Bianca Maria, 2 – Milano)
"Sostenibilità e rifunzionalizzazione: i criteri di valutazione del contesto nel processo di ricucitura architettonica"
con Giuseppe Tortato Architetti, InvestiRE SGR, AXA IM Alts
Giovedì 23 Marzo | Ore 18.00 - 20.00, light dinner a seguire
presso lo showroom Ideal Standard (Via Giosuè Borsi, 9 – Milano)
"Il nuovo corso dell’hospitality: come ampliare e diversificare l’offerta attraverso funzioni e programmi innovativi"
con Marina Development Corporation, CaberlonCaroppi, Lorena Alessio Architetti