Progettare il benessere: il comfort sostenibile tra funzionalità e bellezza
  1. Home
  2. What's On
  3. Progettare il benessere: il comfort sostenibile tra funzionalità e bellezza

Progettare il benessere: il comfort sostenibile tra funzionalità e bellezza

L'evento a Roma, organizzato da THE PLAN in collaborazione con Diasen, si terrà il 12 ottobre all'Acquario Romano. Alle 16:30 il workshop e alle 18 la panel discussion con speaker d'eccezione

Progettare il benessere: il comfort sostenibile tra funzionalità e bellezza
Scritto da Redazione The Plan -

Progettare edifici a basso consumo energetico, utilizzando materiali naturali che migliorano il comfort e assicurano la sostenibilità, per rispondere alla sfida globale della decarbonizzazione. Ruoterà intorno a questo tema l'evento Progettare il benessere: il comfort sostenibile tra funzionalità e bellezza, in programma nel pomeriggio di giovedì 12 ottobre a Roma, organizzato da THE PLAN con la collaborazione di Diasen, azienda leader nella produzione di biomalte e pitture a base di sughero e calce.

L'appuntamento è all'Acquario Romano, in piazza Manfredo Fanti 47. Il programma prevede due momenti fondamentali: il workshop, a partire dalle 16:30, e la panel discussion, dalle 18, con la partecipazione di progettisti di primo piano e professori dell'Università Roma Tre.

Iscriviti - Evento in presenza

Per chi non potrà partecipare in presenza a Roma, l'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming.

Iscriviti - Evento online

Il titolo dell'evento, Progettare il benessere, riflette l'impegno di Diasen nella ricerca di soluzioni green per la bioedilizia e nello sviluppo di prodotti che recuperano e attualizzano la grande tradizione del costruire e dell’abitare Mediterraneo. L'azienda, con sede ad Ancona, si distingue per l'approccio innovativo nell'affrontare il rapporto dialettico tra comfort e sostenibilità, con l'obiettivo finale di creare spazi di vita in grado di soddisfare esigenze sempre più complesse di protezione e di benessere.

 

Il programma dell'evento

Scarica il programma

Dalle 16:30 alle 17:30 si terrà il workshop dal titolo Le suggestioni del mare più antico. Materiali, linee e colori del fare, un'esperienza applicativa di decorazione a cura di Diasen.

Dalle 18 alle 20 è in programma la panel discussion con focus su tematiche quali sostenibilità e benessere, funzionalità ed estetica all'interno del progetto di architettura.

Moderata da Chiara Tonelli, Professoressa all'Università Roma Tre, la tavola rotonda vedrà la partecipazione di Massimo Alvisi e Junko Kirimoto, fondatori dello studio Alvisi KirimotoJoão Luís Carrilho da Graça, fondatore di Carrilho da Graça Arquitectos; Diego Mingarelli, presidente di Diasen; Guendalina Salimei, fondatrice di TStudio; e Francesco Asdrubali, professore all'Università Roma Tre.

Iscriviti - Evento in presenza

La panel discussion è in fase di accreditamento per il rilascio di 2 CFP per architetti, ingegneri e geometri, mentre l’intero evento è in fase di accreditamento per il rilascio di 3 CFP per architetti, ingegneri e geometri

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054