1. Home
  2. What's On
  3. Pietrasanta Design Week-end, quattro giorni ricchi di idee

Pietrasanta Design Week-end, quattro giorni ricchi di idee

Dal 19 al 22 ottobre la seconda edizione della kermesse diretta da Paola Coronel

Pietrasanta Design Week-end, quattro giorni ricchi di idee
Scritto da Redazione The Plan -

«Tutto nasce da un’idea, da un’intuizione che se riesce a coinvolgere e a convincere più persone decolla, oppure può restare incompresa ed essere comunque di stimolo per quella successiva». È da questa considerazione che è andata sviluppandosi la seconda edizione del Pietrasanta Design Week-end, dedicata proprio al tema della propagazione delle idee: al via oggi, 19 ottobre, e in calendario fino a domenica 22 a Pietrasanta, il format è ideato da Studio Coronel (Paola Coronel è art director e fondatrice della manifestazione) e organizzato in collaborazione con il Comune di Pietrasanta; un lungo finesettimana, dunque, all’insegna del design, dell’architettura, dello sport, portando a frutto le esperienze maturare nel corso delle settimane del design milanese e dell’edizione invernale di Courmayeur.

Per la giornata inaugurale, dopo l’opening ufficiale, l’appuntamento è alla Sala dell’Annunziata per l’intervista a Giulio Cappellini incentrata sulla sua mostra Le idee geniali, visitabile fino al 4 febbraio 2024 all’interno della chiesa di Sant’Agostino e dedicata a quelle idee geniali, appunto, che hanno reso alcuni prodotti dei veri pezzi cult del design italiano e non solo. Ma è l’intero complesso di Sant’Agostino, tra chiesa, chiostro, sale e spazi all’aperto, a essere il cuore pulsante della manifestazione: nel chiostro, infatti, saranno due le mostre da vedere, Invisible Cities firmata da Veronica Gaido e Idee alla deriva. In quest’ultimo caso, diversi studi di progettazione sono chiamati a trasformare il proprio flusso di pensieri e di idee in un modellino, servendosi di un kit di materiali composto da scarti di lavorazioni metalliche, campioni di lastre di cemento, materiali compositi e pezzi di tessuti tecnici. C’è anche un concetto da cui partire, «fragilità», ma ogni progettista ha la possibilità di scegliere se rimanere vicino a questo tema d’ispirazione iniziale o di andare alla deriva seguendo l’evoluzione delle idee.

L’altra mostra, quella fotografica di Veronica Gaido, è all’interno della sala dei Putti e resterà aperta fino al 19 novembre: anch’essa è l’emblema del mutamento dei pensieri, tanto da essere tuttora in fieri pur essendo nata nel 2015 a partire dallo spunto arrivato da Le città invisibili di Italo Calvino. Nel suo lavoro, fondamentale è la luce, che aiuta a vedere il mondo attraverso una nuova prospettiva e ad apprezzare la bellezza a patto di essere disposti a osservare con attenzione. A introdurre la mostra, venerdì 20, la stessa fotografa.

Salotto materico e Il design in mostra sono altri due progetti diffusi, il primo in piazza Duomo e il secondo sparso su tutto il territorio.

 

Talk e dibattiti

Pietrasanta Design Week-end

Oltre alle mostre e alle installazioni, Pietrasanta Design Week-end è anche l’occasione per prendere parte a diversi confronti, incontri e dibattiti: il primo giorno, dopo l’intervista a Giulio Cappellini, è in programma la proiezione del film Alfabeto Mangiarotti dalla regia di Davide Maffei, riproposto poi sabato 21.

Venerdì 20 è invece in programma, tra le altre cose, la panel su design e nautica dal titolo Idee plananti, idee dislocanti: la fisica della creatività, ma il mondo degli yacht è uno dei protagonisti assoluti della kermesse anche grazie alla regata per architetti e designer dello stesso giorno davanti a Viareggio. L’appuntamento è a partire dalle 10.30.

«L’idea di una nuova Pietrasanta Design Week-end era nell’aria dal 2020, anno della prima edizione – ha commentato Coronel –. Siamo molto felici di aver trovato nel Comune di Pietrasanta un partner decisivo, che ha messo in campo, oltre a spazi di rara bellezza, un team entusiasta e decisivo per la riuscita dell’evento. Ottenere la fiducia dei brand e la disponibilità a mettersi in gioco non è sempre facile, ma di anno in anno aggiungiamo partner alla nostra iniziativa e amici al nostro clan, perché alla fine Design Week-end è fatta da tutti coloro che la sentono propria e decidono prendervi parte».

L’evento è patrocinato da ADI-Associazione per il Disegno industriale e dall’Ordine degli architetti di Lucca.

 

Iscriviti alla newsletter

 

Credits

Location: Pietrasanta, Italy
Date: October, from 19th to 22nd

All images courtesy of Pietrasante Design Week-end

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.