1. Home
  2. What's On
  3. PICCO architetti. Culture del progetto e della costruzione

PICCO architetti. Culture del progetto e della costruzione

The Plan Editions – Gruppo Maggioli presenta la monografia dedicata allo studio

Picco architetti

PICCO architetti. Culture del progetto e della costruzione
Scritto da Redazione The Plan -

Trent’anni di esperienza e di impegno professionale sui temi del progetto del paesaggio urbano, della riqualificazione di aree e del rinnovo di edifici dismessi: PICCO architetti - Fostering a Culture of Design and Construction è la monografia, a cura di THE PLAN Editions - Gruppo Maggioli, dedicata allo studio torinese guidato da Cristiano Picco.

La monografia, con testi in italiano e in inglese, presenta i progetti che hanno visto impegnato lo studio a partire dagli anni Duemila, da quando PICCO architetti ha profondamente consolidato il suo impegno per il progetto di architettura, proiettandosi dall'originaria dimensione locale alle esperienze in diverse realtà italiane ed estere.

 

PICCO architetti, il progetto pertinente

L’area metropolitana torinese con il suo territorio, è il fil rouge che collega parte dei progetti di PICCO architetti, nelle diverse scale, dal masterplan all’architettura, con un’attenzione alla “pertinenza del progetto” in relazione al contesto, alle sue dinamiche storiche e sociali ed alle complesse relazioni che lo animano.

Il dialogo con la storia impegna lo Studio da anni in una serie di architetture dove, oltre al “restauro e la conservazione”, è interessante l’indagine progettuale sull’“aggiornamento retroattivo” dei luoghi costruiti: una modalità del progetto per ripensare e aggiornare il ruolo e l’identità degli edifici storici con usi e attività proprie del contemporaneo.

Diversi sono i progetti per l’abitare: dalle residenze sociali, a quelle per anziani ai nuovi modelli urbani ibridi per studenti e giovani.

 

Architettura come vocazione e impegno

La monografia presenta oltre 20 progetti su diversa scala e a diversa destinazione d’uso, raggruppati secondo cinque tematiche: Rigenerazione Urbana, Formazione e Istruzione, Sport e Tempo Libero, Housing, Residenze Collettive e Progetto Urbano.

«L’occasione di confrontarci su progetti di diversa scala ha sempre rappresentato un elemento di grande sollecitazione; la “dimensione urbana” del progetto di architettura, qualunque sia la sua misura, con l’attenzione alla lettura più ampia del luogo, del territorio e delle sue relazioni è per noi ineludibile. La cultura della scuola torinese del secondo Novecento, con i valori e i limiti di quell’esperienza, ha comunque lasciato, tra i primi, il tema dell’attenzione del progetto nel paesaggio urbano e lo ha fatto con una efficace lettura critica del moderno».
Cristiano Picco, fondatore di PICCO architetti

Lo Studio ricerca e affronta con passione progetti su temi molto diversi, accogliendo con interesse la diversità che caratterizza ogni commessa, nella consapevolezza che l’architettura è impegno e vocazione e che ogni progetto richiede un complesso pensiero creativo dalla relazione al contesto all’analisi finale dei dettagli.

Ti potrebbe interessare:
PICCO architetti
PICCO architetti

La monografia è dedicata al percorso professionale di PICCO architetti, raccontato attraverso i progetti più rappresentativi suddivisi per aree tematiche. La descrizione testuale è accompagnata da immagini fotografiche e disegni t... Read More

Copia Cartacea Copia Cartacea
29.00 €
Copia Digitale Copia Digitale
9.90 €
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.