La seconda edizione di Perspective Smart City, il forum di riferimento per l’innovazione nella progettazione e gestione urbana, è in programma a Napoli dall'1 al 2 dicembre 2025. Frutto del consolidato know-how del Gruppo Maggioli e della rivista THE PLAN, l’evento rappresenta una piattaforma esclusiva per il dialogo tra pubbliche amministrazioni, professionisti del settore edilizio, studi di architettura e ingegneria, e aziende leader nell’ambito delle tecnologie smart.
In occasione di Perspective Smart City 2026, il forum si arricchisce del contributo di un nuovo portale dedicato alla città intelligente e a tutti i temi che rotano intorno ad essa, come le tecnologie digitali, l'economia circolare, le strategie di rigenerazione urbana, la mobilità elettrica, l'urbanistica verde, e tutte quelle strategie smart di progettazione e pianificazione tese a migliorare la qualità della vita dei cittadini, l'efficienza dei servizi pubblici e la sostenibilità ambientale dei centri urbani.
Perspective Smart City si basa sull’esperienza pluriennale del format Perspective, lanciato nel 2009. Questo network di alto livello unisce stakeholder pubblici e privati per discutere le sfide urbane contemporanee, offrendo un’occasione concreta di aggiornamento, confronto e business development.
Il forum coinvolge pubbliche amministrazioni e rappresentanti politici, studi di architettura e ingegneria attivi a scala urbana, developers e operatori immobiliari, aziende innovative nei settori automotive, utilities, telecomunicazioni, infrastrutture, smart mobility, energia, Smart Home, AI e digitalizzazione. Un pubblico qualificato che condivide un obiettivo comune: costruire città intelligenti, sostenibili e inclusive.
Perspective Smart City si articola in due giorni di incontri B2B, plenarie, panel tematici, workshop tecnici e momenti informali di networking. Le aziende possono confrontarsi direttamente con progettisti e PA, presentare soluzioni integrate e avviare nuove sinergie. Il dialogo è al centro dell’esperienza: ogni partecipante può condividere casi di studio, esperienze di successo, progetti futuri e opportunità di investimento, contribuendo così alla crescita dell’intero ecosistema urbano.
Più di un evento, Perspective Smart City è un vero e proprio trend service: un laboratorio di idee dove analizzare esigenze e prospettive del mercato, anticipare i bisogni della città del futuro e generare opportunità imprenditoriali e territoriali. Partecipare significa non solo promuovere prodotti o servizi, ma posizionarsi come partner strategico, capace di offrire soluzioni sistemiche per l’urbanistica, la mobilità, le infrastrutture e la transizione digitale.
Scopri come entrare a far parte del network che sta plasmando le città del domani: contattaci oggi stesso per ricevere maggiori informazioni e far parte della prossima edizione.