Da Foro Buonaparte a via Melone: lo spazio Refin dedicato al mondo del progetto si sposta ancor più nel cuore del design district milanese, in uno spazio allestito da Ettore Sottsass negli anni ‘90.
Ceramiche Refin, azienda punto di riferimento per il mercato ceramico italiano e internazionale, presenta il nuovo showroom Refin Studio, spazio presente dal 2009 in Foro Buonaparte e divenuto punto di aggregazione e incontro per architetti e professionisti del progetto.
L’azienda ha scelto per la nuova location sempre il quartiere di Brera, in via Melone 2, centro strategico all’interno del design district milanese.
Il nuovo showroom è stato progettato dall’Architetto Simone Testi, con il quale Refin ha già collaborato per la realizzazione della sede aziendale e di altri progetti espositivi.
Lo spazio, più ampio e funzionale del precedente, rappresenta ancora meglio la versatilità del brand sia dal punto di vista delle collezioni proposte sia dal punto di vista progettuale.
“Si tratta di un allestimento nell’allestimento“ dichiara Simone Testi “Il nuovo showroom è accolto all'interno di uno spazio che Ettore Sottsass allestì negli anni novanta, una presenza intensa, molto colorata e di forte impatto, che ne fa un luogo sorprendente e inatteso”.
I nuovi elementi dialogano con i preesistenti secondo un progetto in grado di valorizzare entrambi, presentando le collezioni di Ceramiche Refin all’interno di un contesto dalla forte valenza progettuale e offrendo ai professionisti del settore la possibilità di scoprire da vicino le collezioni e le potenzialità dei prodotti Refin.
Refin Studio rimane fedele alla sua mission confermandosi quale luogo dove il prodotto ceramico incontra il progetto: uno spazio pensato non solo come luogo espositivo, ma come punto di incontro che svilupperà un’attività di informazione e formazione rivolta al mondo della progettazione e del real estate.