GGAF (Gruppo Giovani Architetti Firenze) in questa sua ultima iniziativa, affronta il tema dell’ architettura e dei bisogni in alcuni paesi emergenti, cercando di cogliere aspetti di particolarità tecnica, sociale e culturale che hanno fatto di questi manufatti, seppur nella propria semplicità, vera e propria architettura: così nasce il magazzino per lo scalogno, il locale per lavanderia e bagni pubblici, la biblioteca in un vecchio mercato distrutto dal fuoco, la scuola elementare che, prima di tutto, è centro di aggregazione in un’area desertica, e molti altri progetti che raccontano di soluzioni ben “architettate” per affrontare necessità quotidiane.
Biblioteca delle Oblate, Firenze 12 Marzo-02 Aprile 2011