In un’epoca storica dove tutto si muove velocemente, lo scatto della macchina fotografica è in grado di fermare il tempo, convertendo l'immagine in uno spazio di riflessione comune. Alla fotografia come strumento di indagine di territori e comunità è dedicato il progetto Foto/Territorio, un'iniziativa made in Bologna, tesa a sviluppare uno sguardo collettivo attento e consapevole dei cambiamenti in atto nella società e nel paesaggio.
Foto/Territorio è un osservatorio e spazio di sperimentazione ideato dall’associazione Da.a., con l'obiettivo di esplorare alcune aree della Città metropolitana di Bologna che, con i suoi 55 comuni, racchiude contesti morfologici, storici, sociali e culturali estremamente diversificati.
Il progetto prenderà il via con il ciclo di talk “OLTRE/Dialogo tra fotografia, territorio, comunità”, in programma per il weekend del 16 e 17 novembre 2024, nella Serra Madre – Le Serre, ai Giardini Margherita. Organizzato da Da.a con il contributo del Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna, l'evento prevedue una due giorni gratuita e aperta al pubblico, con la partecipazione di esperti, curatori e artisti.
I relatori si confronteranno su temi quali il rapporto tra fotografia, comunità e territori, l’importanza degli archivi, il ruolo delle residenze d’artista, e su alcuni recenti progetti fotografici. Tra gli ospiti, ci saranno la photo editor Giovanna Calvenzi, i fotografi e artisti Marina Caneve, Alessandro Imbriaco, Allegra Martin e Paola de Pietri, la curatrice Elena Di Gioia e Caterina Molteni, curatrice del MAMbo - Museo d’Arte Moderna di Bologna.
Il progetto Foto/Territorio è stato sviluppato da un team multidisciplinare: Pierluigi Molteni, architetto e docente, Luca Capuano, fotografo e docente, Azzurra Immediato, storica dell’arte e curatrice, Piero Orlandi, architetto e curatore, Alessandro Zanini, fotografo, curatore e antropologo, con la collaborazione di NOS Visual Arts Production.
L'incontro del prossimo fine settimana segna l'inizio di un percorso destinato a proseguire nei prossimi anni, attraverso un programma di talk e laboratori, con un coinvolgimento diretto e costante della comunità. Gli esiti del progetto confluiranno in una mostra a Bologna, nella quale verranno presentate le personali di ogni artista, ma anche i migliori scatti dei partecipanti ai workshop.
«Foto/Territorio vuole fare di Bologna un punto di riferimento, a oggi mancante, per la ricerca e la sperimentazione fotografica sul paesaggio e creare un modello replicabile di indagine, di narrazione e di esperienza del territorio».
Pierluigi Molteni, presidentedell’associazione Da.a
Photography by and courtesy of Foto/Territorio