Immersi a 90 metri sotto la superficie della terra per osservare una serie di immagini che raccontano il Monferrato dall’alto. Questa la mostra “Monferrato Earthscapes” - Sons et Lumières Sotteranee, ideata dal fotografo inglese Mark Cooper.
Diciotto pannelli, allestiti nel cuore della terra, daranno luogo ad un esempio unico di arte sotterranea. La mostra fotografica si svolgerà infatti al quinto livello delle Cave di Murisegno in un lungo labirinto di gallerie e colonne di gesso: la più originale e profonda galleria d’arte d’Italia.
In un’atmosfera fiabesca, muniti di casco da minatori, si potrà percorrere un corridoio scavato nella roccia, dove buio e silenzio saranno interrotti solo dalle luci che illuminano le gigantografie di Mark Cooper e dai suggestivi suoni che evocano l'ambiente sotteraneo della miniera.
Le fotografie sono state catturate da Cooper in cielo, appeso ad un elicottero, e saranno ammirate nel ventre del paesaggio: ambienti opposti che invertono la loro posizione naturale, offrendo un gioco affascinante e curioso, un connubio che sembrerebbe impossibile ma diventa una magica realtà.
Queste immagini artistiche di un paesaggio modellato dai contadini, in sintonia con Madre Natura, sono una testimonianza della straordinaria bellezza di questa terra e daranno l’impressione di guardare giù, da un’altezza di 1000 metri sopra il paesaggio del Monferrato.
Nell’ultimo tratto del percorso è prevista un’ulteriore interazione tra l'arte di Mark Cooper e il luogo, tramite la proiezione di alcune nuove opere di Mark, derivate dalla trasformazione di fotografie aeree e macro in immagini caleidoscopiche. Queste immagini, illuminando i muri di gesso lungo le gallerie, trasfigurano il paesaggio in un futuro da fantascienza, oltre la realtà, dove ciascuno potrà dare sfogo alla fantasia.
Orario: 9.00/12.00 e 14.00/18.00.
Prezzo di ingresso: euro 5,00.
Per maggiori informazioni:
www.estrazionegesso.com markcooper.visualserver.com