Con un omaggio alla città di Venezia e all’arte vetraria di Murano, alla potenza della luce e alla tradizione italiana, Matteo Thun torna alla Milano Design Week (6-12 giugno 2022) con due importanti collaborazioni per nuove collezioni di prodotti, quelle con l’architetto e designer Benedetto Fasciana e con il designer Antonio Rodriguez, ma anche con il contributo alla mostra dedicata ai trent’anni di storia di Illy Caffè.
>>> Scopri tutto il programma del Salone del Mobile e del Fuorisalone 2022.
Con il chiaro desiderio di richiamarsi alla tradizione veneziana, al fluire della vita lagunare e alle tecniche di lavorazione più sofisticate del vetro di Murano, Matteo Thun e Benedetto Fasciana firmano la collezione Muranè di Panzeri, in un intreccio tra arte e tecnologia. Sfere di vetro luminose, combinabili tra loro in infinite diverse composizioni, sono le unità essenziali dalle quali partire a immaginare sculture di luce quasi sospese: le sfere possono infatti essere accostate in una sequenza sospesa di anelli (nelle finiture champagne e nero satinato) del tutto personalizzabile, sia nel numero sia nelle dimensioni. L’effetto è quello di un sistema puntiforme luminoso in apparente levitazione, poiché la sottostruttura in alluminio estruso nasconde i cavi fino a farli scomparire alla vista. Allo stesso modo, viene poi celata anche la sorgente luminosa a Led.
La combinazione di più sfere di vetro è comunque una delle possibilità: queste possono essere montate a parete o a soffitto anche individualmente. Per la loro realizzazione si è fatto ricorso alla tecnica vetraria di soffiatura a mano denominata “mare”, così da ottenere una superficie fluida e una finitura bronzata traslucida e dalla tonalità calda.
Tre anelli sospesi e sovrapposti, due dal diametro minore, quello centrale dal diametro maggiore, vanno a comporre l’installazione all’interno della Listone Giordano Arena in occasione della Milano Design Week.
Per Panzeri, Matteo Thun e Benedetto Fasciana firmano anche la collezione Hilow Line, un’evoluzione del precedente sistema di illuminazione modulare Hilow. Una singola linea di chiarezza e purezza, una presenza minimal per ambienti sofisticati: realizzata in ottone tornito e alluminio verniciato pressofuso in bianco, nero, bronzo, ottone satinato o titanio e dotato di un diffusore a Led per limitare riflessi e consumo energetico, Hilow Line è una lampada installabile sia a parete sia libera a pavimento. In quest’ultimo caso presenta un basamento in marmo nero marquina o in travertino, con lo schermo rivolto verso la parete per un effetto di luce indiretta e soffusa.
La doppia firma di Matteo Thun e Benedetto Fasciana la si trova anche nel design della sedia Bixia di Cassina Custom Interiors, frutto di due anni di sviluppo per adeguarsi alle esigenze funzionali del settore food & beverage, senza comunque rinunciare a un’estetica ricercata. Leggerezza, praticità e stabilità sono le sue qualità principali, legate alla sua struttura in legno di frassino massello e alle tre opzioni di seduta: paglia di Vienna, multistrato di legno, imbottitura con rivestimento personalizzabile.
Infine, per Gloster, Matteo Thun e Benedetto Fasciana firmano la collezione outdoor Fresco: ispirata alla leggerezza del clima delle terrazze degli anni Sessanta, si caratterizza per sedute simili a conchiglie, avvolgenti ed ergonomiche. Grazie all’uso di una particolare fibra, il risultato è di una composizione intrecciata dallo stile sofisticato.
Tra audacia, contemporaneità e innovazione si sviluppa anche la collaborazione tra Matteo Thun e Antonio Rodriguez, che firmano una serie di nuove collezioni per Ceramica Cielo (collezione Mare), Effebiquattro (collezione Indoor), Zucchetti (Isy22), Fantini & Venini (collezione Venezia), Valli&Valli (maniglia Alcina). Torna dunque il richiamo al vetro di Murano con la serie di Fantini & Venini: con le sue sofisticate maniglie in vetro di murano e i colori più aulici della sua tradizione antica – bianco, nero, blu, rosso – che ne accentuano la preziosità, la serie evoca lo stile, l’eleganza, la raffinatezza, il lusso, le memorie dei racconti e degli ambienti veneziani.
Please refer to the individual images in the gallery to look through the photo credits