1. Home
  2. What's On
  3. Milano, la città dei 15 minuti: la lectio magistralis di Carlos Moreno

Milano, la città dei 15 minuti: la lectio magistralis di Carlos Moreno

L'intervento nel corso di una serata, il 29 maggio in Triennale, dedicata al progetto LOC - Loreto Open Community. Sul palco professionisti e accademici di fama internazionale

Milano, la città dei 15 minuti: la lectio magistralis di Carlos Moreno in Triennale
Scritto da Redazione The Plan -

Una città a misura d'uomo, policentrica, nella quale servizi di base sono raggiungibili a piedi o in bicicletta dalla propria abitazione entro un quarto d'ora, facendo della prossimità il punto di forza di una pianificazione sostenibile dello spazio urbano. Questa è la visione alla base del modello “Città dei 15 minuti", ideato da Carlos Moreno, docente alla Sorbona di Parigi, consciuto in tutto il mondo per i suoi lavori pioneristici e il suo approccio innovativo all'urbanistica.

Il professore terrà una lectio magistralis sul tema, il 29 maggio in Triennale, nell'ambito di una serata dal titolo Milano, la città dei 15 minuti: il modello LOC - Loreto Open Community, già parte del palinsesto di incontri aperti alla città dell’hub LOC 2026, lo spazio pubblico di ascolto e informazione sul progetto. L'iniziativa nasce per volontà di Triennale Milano e Nhood, società immobiliare specializzata nella rigenerazione urbana che ha vinto, con il progetto LOC – Loreto Open Community, il bando internazionale C40 Reinventing Cities per la trasformazione di piazzale Loreto a Milano. 

 

Il modello "Città dei 15 minuti" applicato al progetto LOC

L'incontro Milano, la città dei 15 minuti: il modello LOC - Loreto Open Community è in programma per lunedì 29 maggio, dalle 19 alle 20.30, al Teatro dell’Arte in Triennale Milano. 

Nella sua lectio magistralis, Carlos Moreno applicherà il paradigma della Città dei 15 minuti al progetto LOC, un intervento di rigenerazione privata su un’opera di interesse pubblico, che trasformerà uno snodo congestionato di traffico in un luogo di vita con diversi servizi accessibili.

Durante la serata interverranno anche Giordana Ferri, direttore esecutivo della Fondazione Housing Sociale, Hélène Chartier, direttore pianificazione e progettazione urbana di C40 Reinventing Cities, e Carlo Masseroli, direttore strategia e sviluppo di Nhood. Saranno presenti inoltre Giancarlo Tancredi, assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Milano, e Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano.

 

>>> La mostra Home Sweet Home, allestita da Triennale Milano in occasione del suo centenario, è visitabile fino al 10 settembre

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054