1. Home
  2. What's On
  3. Metamorphosis, progettare il cambiamento

Metamorphosis, progettare il cambiamento

Un concorso internazionale di idee per affrontare le sfide sociali e urbane del presente

Metamorphosis, progettare il cambiamento
Scritto da Redazione The Plan -

Una chiamata rivolta a giovani architetti, designer e studenti per progettare il cambiamento e per contribuire alla trasformazione dei territori e dell’architettura: Metamorphosis: transforming italian architecture, promosso nell’ambito della terza edizione del Festival dell’Architettura e sostenuto dalla Direzione generale Creatività contemporanea del ministero della Cultura, è un concorso internazionale rivolto a talenti under 40. Per partecipare al bando in chiusura il prossimo 15 febbraio, agli architetti viene chiesto di presentare proposte in grado di affrontare in modo concreto e incisivo le maggiori sfide del tempo presente, da quelle sociali e civili, a quelle urbane ed ecologiche. Un laboratorio di idee, in altre parole, per guardare e ripensare il futuro in modo innovativo, creativo e soprattutto sostenibile.

Alla base del progetto una riflessione sulla fragilità del Pianeta e, di conseguenza, sull’urgenza di ripensare e di rigenerare gli spazi, le città, i sistemi urbani e naturali. L’ispirazione arriva dall’architettura dello spazio, quella dunque capace di resistere a molti chilometri di distanza dalla Terra; per questo Metamorphosis vuole unire scienza, design, innovazione e visione, così da trasferire le soluzioni pensate per ambienti estremi e ostili alla realtà concreta delle città. Obiettivo finale è quello di riuscire a dare una nuova e diversa vita a tali luoghi, promuovendo un equilibrio tra uomo, natura e tecnologia attraverso l’architettura.

Tre possono essere sinteticamente le domande a cui dare risposta: come può l’architettura ispirarsi all’innovazione spaziale per trasformare il nostro pianeta? Come si possono ripensare le città abbandonate, trasformandole in ecosistemi sostenibili e inclusivi? Quale ruolo possono avere le nuove generazioni nel ridisegnare il rapporto tra uomo e natura attraverso soluzioni progettuali? 

Dall’1 al 15 aprile 2025, Metamorphosis continuerà con un programma itinerante che toccherà luoghi simbolo della sperimentazione e della cultura architettonica come Milano, Cagliari, Bari e Arte Sella in Valsugana. Il calendario offrirà workshop, mostre fisiche e digitali, dibattiti e performance culturali, creando occasioni di confronto e crescita tra giovani professionisti, esperti ed istituzioni. Il viaggio proseguirà poi a livello internazionale, approdando a Copenhagen, New York, Marocco e Arcosanti (Arizona), centri di innovazione e dialogo globale. 

 

Per maggiori info: www.metamorphosisarchfest.com

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.