Un luogo multiforme sempre in evoluzione, dove design, accoglienza, benessere e avanguardia si intrecciano tra uffici e spazi votati all’incontro e alla convivialità. Già il suo nome è un piccolo indizio di tutto questo e della sua anima innovativa e contemporanea, ma anche rispettosa del passato: Magic Place Office Life Experience Hall è il nuovo headquarter con showroom del marchio nel cuore del distretto di Jing’an, a Shanghai, realizzato all’interno di una storica struttura manifatturiera. Nel restyling della sede, la collaborazione del marchio con il designer Cui Shu e con il suo studio Cun Design ha portato a uno spazio multifunzionale all’avanguardia, in grado di offrire una diversa e più immersiva esperienza ai visitatori.
Gli arredi Quadrifoglio Group hanno contribuito a creare un ambiente sofisticato, accogliente e funzionaleTuttavia, tutta la storia pluridecennale del luogo è stata preservata, grazie a un progetto rispettoso della struttura e delle sue caratteristiche originali. Cui Shu si è dunque focalizzato sul design degli interni, lavorando a partire da una decostruzione dei materiali identitari di Magic Place e da una reinterpretazione dello spazio. Un approccio, questo, già ben percepibile a partire dalla reception: il bancone di benvenuto è un intreccio di bamboo e legno dalle forme avvolgenti e morbide, la cui sinuosità si lega senza soluzione di continuità con la scala a chiocciola accanto che sale al piano superiore. Il motivo, i materiali e il design del bancone, poi, si ritrovano poi in pareti, colonne, partizioni e parapetti (anche in quelli della stessa scala a chiocciola).
A dare un tocco di stile con la sua forma sinuosa a infinito la sedia Moon, con scocca in diverse tonalitàEd è proprio al secondo piano che il bamboo si ritrova come superficie decorativa per le pareti divisorie; pareti che in questo modo aumentano le proprie qualità traspiranti. Tutto questo fa sì che il progetto possa essere considerato un simbolo e un esempio di showroom ecologico e attento all’ambiente.
Le poltrone e i divani Arco, nei tessuti bordeaux o ecopelle tortora, offrono comfort e stile per le aree d’attesa e lounge
Questo gioco di richiami è riproposto anche a livello cromatico, a partire dalla parete retrostante il bancone, ma anche in alcune travi originali: l’acciaio inox specchiato, quello argentato e la vernice artistica dorata permetto un’armonizzazione completa e un dialogo tra i vari ambienti.
Un altro elemento caratteristico del design di Magic Place è quello delle vetrate a tutta altezza: in questo modo, la struttura riesce a inserirsi nel contesto circostante con eleganza e armonia e ad accogliere al suo interno l’immagine della natura rigogliosa esterna. Ma il vetro è protagonista anche all’interno degli uffici e degli spazi dello showroom: molte partizioni sono infatti vetrate. A maggior trasparenza corrisponde una maggiore e più facile interattività, flessibilità e funzionalità.
I divani Accord, a due o tre posti, rivestiti in tessuti verdi e grigi scuri o bordeaux e dotati di kit USB integrati
Flessibilità che, come in alcuni ampi open space, è regolata anche da arredi mobili, con una disposizione modificabile a seconda delle necessità quotidiane. A open space di grandi dimensioni pensati per gli eventi e le conferenze più frequentate, sono affiancati anche altri uffici privati o spazi comuni di più limitate dimensioni, come anche aree dedicate al relax o agli incontri dopo il lavoro.
Le sedie Diade Rock, alte o basse, combinano schienali in rete o imbottiti
Da una parte, dunque, gli uffici sono pensati e progettati intorno ai lavoratori, dall’altra, gli spazi showroom e clienti lo sono intorno agli ospiti.
Location: Shanghai, China
Interior design: Cun Design
Completion: May 2024
Client: Magic Place
Area: 2,100 m2
Photography by Ten Yu Studio, courtesy of Cun Design