Neo vincitore del Premio dei Premi per l’Innovazione, Listone Giordano celebra i 150 anni del Gruppo Margaritelli presentando due nuovi alleati virtuali con cui rivoluzionare la customer experience dei propri clienti.
Nell’anno del distanziamento interpersonale, Listone Giordano ha deciso di puntare su progetti innovativi in grado di ridurre le distanze e favorire le interazioni tra le persone. Un’immersione senza precedenti nelle fibre del legno al fine di celebrare l’incontro tra il genio e la natura. È questo l‘obiettivo dei nuovi strumenti high tech, Live Studio e Live Store, presentati da Listone Giordano. Anche in questo complicato 2020, anno in cui il Gruppo Margaritelli festeggia i suoi primi 150 anni di attività, lo sguardo di Listone Giordano è costantemente orientato verso l’innovazione. Le tre generazioni della famiglia Margaritelli, dal 1870 ad oggi, hanno progressivamente imparato a penetrare i segreti del legno, arrivando a proporre soluzioni innovative capaci di rivestire le case più belle del mondo. Con i suoi potenti strumenti tecnologici, il Gruppo è rimasto fedele ai principi originari che costituiscono da sempre l’essenza più autentica della sua storia: l’amore per il legno e per l’ambiente, ma anche per la bellezza delle creazioni di design.
L’ideazione di questi due nuovi strumenti affonda le sue radici in una considerazione estremamente semplice: al giorno d’oggi, gli ecosistemi digitali hanno sensibilmente potenziato le capacità cognitive delle persone, spingendole verso limiti mai esplorati prima.
Grazie a Live Studio e Live Store, il brand umbro è in grado di arricchire la customer experience offrendo a clienti, designer e progettisti delle interfacce completamente dedicate per comunicare a distanza con dei consulenti di progettazione, all’interno di appositi ambienti virtuali in cui sarà possibile intraprendere un viaggio senza precedenti nel mondo dell’azienda e dare vita a uno spazio “Phygital”, tra il fisico e il digitale, favorendo l’ibridazione tra i canali di vendita tradizionali e le infinite soluzioni offerte dall’innovazione.
Per precisa volontà di Andrea Margaritelli, brand manager di Listone Giordano, i due strumenti saranno in grado di offrire un’esperienza rivoluzionaria tra diversi piani digitali, con veri e propri tour virtuali dei “Real Showroom” di Milano (Listone Giordano Arena, ideata da Michele De Lucchi), Bologna, Torino e Perugia. Le tappe “Phygital” nei diversi ambienti di Listone Giordano sono accompagnate da una narrazione continua che ne illustra la storia, immergendo ancora di più le persone nelle fibre più profonde del brand umbro e nei suoi valori più autentici. I clienti avranno anche l’opportunità di toccare con mano le superfici esposte, attraverso un’opzione tattile ideata appositamente per potenziare l’interazione con le diverse proposte del brand.