1. Home
  2. What's On
  3. Linfa Naturale all’accoglienza

Linfa Naturale all’accoglienza

Hotel Meliá Masaccio

Alvaro Sans | Vittorio Grassi Architects

Linfa Naturale all’accoglienza
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Cosentino

Firmato dall’architetto Alvaro Sans e dallo studio Vittorio Grassi Architects, il restyling dell’Hotel Meliá Milano di via Masaccio si ispira all’essenzialità modernista di Le Corbusier e alla visione lungimirante degli interni di Gio Ponti, portando a un concept degli spazi completamente rinnovato e senza tempo. Il verde e una filosofia ecosostenibile, come dimostra il gigantesco ficus del cortile centrale, sono al centro degli interventi e della scelta di impiegare materiali di origine naturale, come il marmo spagnolo Macael per i pavimenti o il legno di noce con finitura naturale.

Hotel Meliá Masaccio - Courtesy Cosentino e Hotel Meliá

È qui che si è inserito l’intervento di Cosentino con il suo Silestone®, le cui caratteristiche rispecchiano la vocazione green dell’intero progetto. Si tratta di una superficie ibrida di minerali di alta qualità e di materiali riciclati e sostenibili, realizzata attraverso la tecnologia HybriQ. Questa porta ad avere un processo produttivo completamente alimentato da energie rinnovabili e da acqua riciclata. Per una migliore integrazione all’interno degli ambienti dell’hotel, si è optato per la tonalità Et Marquina della collezione Eternal.

Hotel Meliá Masaccio - Courtesy Cosentino e Hotel Meliá

Ispirata al pregiato marmo spagnolo Black Marquina, la finitura, caratterizzata da un fondo nero sul quale spiccano venature bianche, si abbina alle pietre naturali e agli altri materiali presenti nelle aree comuni, negli arredi e nei bagni con finitura lucida. L’esempio più emblematico è il bar Elyxir dell’hotel, il cui bancone e il tavolo comune sono invece in finitura opaca. Nel complesso sono stati utilizzati oltre 100 m2 di Silestone®, garantendo elevati standard di resistenza, innovazione e manutenzione.

«Sono passati più di 20 anni da quando l’hotel è stato progettato la prima volta – ha ricordato l’architetto Sans –. Era nato come edificio industriale, con grandi spazi che si è cercato di ridistribuire. È stata una sfida renderli funzionali, senza privarli della connotazione originale».

COSENTINO ITALIA

Via Trentino Alto Adige, 69 - I
30033 Cazzago di Pianiga (VE)
Tel: +39 041 5103096
E-mail: [email protected]
www.cosentino.com

Ti potrebbe interessare:
Contract 004
Contract 004

THE PLAN Contract 4 è in uscita ad aprile 2022 come allegato di THE PLAN 137. Il quarto numero speciale di THE PLAN dedicato al mondo del contract è un nuovo viaggio attraverso i più importanti progetti di interior design, italiani e internazional... Read More

Copia Cartacea Copia Cartacea
15.00 €
Copia Digitale Copia Digitale
5.49 €
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.