, con il contributo di Ceramica Galassia, propongono un ciclo di conferenze che verteranno sulla Storia del Design Italiano dalla metà del XX secolo ad oggi.
Il programma delle Lezioni di Design vedrà interventi da parte di storici e personalità del mondo del Design, con un’alternanza di imprenditori, progettisti e critici. A questo si affiancherà la proiezione di alcune puntate del ciclo “Lezioni di Design”, realizzate dalla RAI, legate al tema della conferenza.
All’interno della lezione sarà poi indicata una serie di oggetti di riferimento che potranno essere ritrovati nella sezione della mostra “Unicità d’Italia” ospitata presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, dove è esposta la collezione storica del premio Compasso d’Oro.
Il dialogo proposto, aperto a esperti del settore tanto quanto a semplici appassionati della materia, sarà l’occasione per approfondire temi e questioni della storia del progetto attraverso le voci di alcuni dei suoi testimoni e protagonisti.
Programma
Mercoledì 15 giugno 2011 ore 18,30
Presentazione: “Comunicare il design”
Lezioni di design a cura di AISDesign, ADI, ADI Lazio, con RAI.
Intervengono: Vanni Pasca (Presidente AISDesign), Luisa Bocchietto (Presidente ADI), Stefano Cassio (Presidente ADI Lazio), Stefano Casciani (autore di Lezioni di design RAI), Anna Del Gatto (autore di Lezioni di design RAI), Maurizio Malabruzzi (regista RAI), Ugo Gregoretti (conduttore di Lezioni di design RAI), Renato Parascandolo (già Direttore Generale RAI Educational).
Vanni Pasca (storico del design) - "Anni '50. Design e modernizzazione in Italia"
Proiezione Lezioni di design: “La nascita del mobile italiano”
Mercoledì 22 giugno 2011 ore 18,30
“La generazione dei maestri”
Proiezione Lezioni di design: “L’Age d’Or del design italiano”
Mercoledì 6 luglio 2011 ore 18,30
Maurizio Vitta (storico del design), Piero De Rossi (architetto e designer) - “Dalla rivolta Radical al Postmodern”
Proiezione Lezioni di design: “Postmoderno e neomoderno”
Mercoledì 20 luglio 2011 ore 18,30
Enrico Morteo (storico e critico del design) “Il design italiano degli esordi”
Proiezione Lezioni di design: "L'industria come modello di design: Olivetti"
Giovedì 8 settembre 2011 ore 18,30 Domitilla Dardi (storico del design), Giulio Iacchetti (designer), Marinella Ferrara (storico del design) “ I giovani designer oggi: dal social design all’autoproduzione”
Proiezione Lezioni di design: “Tra Arte e Design: Il caso Munari”
Giovedì 15 settembre 2011 ore 18,30
Eugenio Perazza (imprenditore), Pier Paolo Peruccio (storico del design), Albo Francesconi (imprenditore), Carlo Martino (docente di design) - “Dove va il design italiano? Prospettive tra industrie e designer”
Proiezione Lezioni di design: “Industria senza design”
La Pelanda centro di produzione culturale,
Piazza Orazio Giustiniani 4, Roma
Per informazioni:
[email protected]