1. Home
  2. What's On
  3. LeVita Living Apartments: sentirsi a casa, lontano da casa

LeVita Living Apartments: sentirsi a casa, lontano da casa

Immersa nelle montagne dell’Alto Adige, la struttura è valorizzata dal contributo di Planit

monovolume architecture + design

LeVita Living Apartments: sentirsi a casa, lontano da casa
Scritto da Redazione The Plan -
Ha partecipato al progetto Planit

Una casa, lontano da casa, affacciata sui monti e sopra la città di Merano, dove rallentare ai ritmi della natura; una struttura ricettiva che racconta l’amore per quello stesso territorio coltivato dai suoi gestori. LeVita Living Apartments, firmato dallo studio monovolume architecture + design e sistualto lungo la passeggiata Tappeiner, offre ospitalità in tre diversi alloggi dalle differenti metrature e ciascuno identificato con un nome proprio. Sono tutti appartamenti di lusso finemente arredati, di cui uno, chiamato Anima, è un attico di 100 metri quadri rivolto verso Merano con due camere da letto, un soggiorno e due bagni. Tutti gli appartamenti, oltre ad avere una cucina privata, sono impreziositi da un ampio spazio outdoor attrezzato, privato e riservato, così da poter godere del panorama sia dall’interno che dall’esterno. Le vetrate, che rendono gli appartamenti estremamente luminosi, sono infatti un’altra delle caratteristiche identitarie di un progetto contemporaneo e perfettamente integrato nel contesto circostante.

LeVita Living Apartments, monovolume architecture + design © Giovanni De Sandre, courtesy of Planet

Per LeVita Living Apartments, un importante contributo è arrivato da Planit che, con la propria specializzazione nella lavorazione del solid surface, ha lavorato per ottenere un ambiente bagno dall’aspetto contemporaneo e di pregio e allo stesso tempo funzionale. In particolare, Planit ha fornito una selezione di lavabi e vasche da bagno in Corian® Glacier White, un materiale caratterizzato da versatilità e durata. Le stanze da bagno dei tre appartamenti, dal design arioso e luminoso, sono dotate di lavabi da appoggio Triade e Opale, che aggiungono un tocco di luce agli arredi in legno dalle tonalità naturali. Le forme delicate e contemporanee si integrano con l’atmosfera raffinata degli appartamenti, offrendo un’esperienza sensoriale e visiva di alto livello.

LeVita Living Apartments, monovolume architecture + design © Giovanni De Sandre, courtesy of Planet

Una delle principali peculiarità dei bagni è data poi dalle vasche da bagno, realizzate custom per il progetto di monovolume architecture + design, che ha firmato una rivisitazione del modello Ooh! in Corian® Glacier White, originariamente disegnato da Marco Devigili. Una versione dunque inedita, sviluppata appositamente per il progetto, che si distingue per l’integrazione di vani aperti, cassetti laterali e una speciale retroilluminazione. Tutto ciò permette di ottimizzare lo spazio, aggiungendo funzionalità senza compromettere la bellezza e l’eleganza dell’elemento d’arredo. Le vasche sono perlopiù affacciate sul panorama esterno, così da garantire un perfetto momento di relax grazie alla vista meravigliosa sulle montagne. Questo progetto è il risultato di una profonda dedizione e passione per il territorio, a partire dai committenti e dai progettisti.

LeVita Living Apartments, monovolume architecture + design © Giovanni De Sandre, courtesy of Planet

LeVita Living Apartments, monovolume architecture + design © Giovanni De Sandre, courtesy of Planet

Per maggiori info: www.planit.it

Luogo: Tirolo (Bolzano), Italia
Architetto: monovolume architecture + design
Fornitori: Planit
Cliente: Privato

© Giovanni De Sandre, courtesy of Planit

 

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.