Ridurre il consumo di acqua senza rinunciare al design e a un tocco di ricercatezza per l’ambiente bagno: è con questo obiettivo che Victoria + Albert, brand della famiglia House of Rohl, ha dato vita alla nuova vasca freestanding Ledro, il cui basso consumo d’acqua è proprio uno dei caratteri peculiari. Per ottenere tale soluzione, si sono messe a frutto tutte le competenze in tema di ergonomia e l’innovazione dei materiali.
Ledro, il cui nome deriva dall’omonimo lago italiano a pochi chilometri di distanza da Riva del Garda, è infatti una proposta che, come nella mente dei suoi progettisti, non accetta compromessi in termini di comfort, puntando alla massima funzionalità pur con una capacità idrica ridotta. Da qui la sua definizione sostenibile.
Con le sue linee morbide e avvolgenti e come effetto del rispetto delle linee guida BREEM e Unified Water Label, ha una capienza massima di soli 180 litri (equivalenti a 125 litri in uso normale).
Come anticipato, le linee della nuova vasca Victoria + Albert sono avvolgenti e innovative. Ledro è infatti una vasca a pantofola, generosamente proporzionata e con una lunghezza di 1.670 millimetri. La sua larghezza è invece di 705 millimetri nel punto più largo, che lascia ampio spazio per le spalle. La forma interna rende comodo reclinarsi, mentre lo spazio è stato rimosso nella parte inferiore, lasciando posto per far riposare le ginocchia. Tuttavia, nessuno di questi accorgimenti e perfezionamenti all’interno della vasca influisce sul design esterno che rimane elegante e curvo.
L’innovazione riguarda poi anche i materiali: per Ledro si è optato per l’unico, QuarrycastTM (la roccia vulcanica Limestone™ macinata viene mescolata con resine di alta qualità per legare questi fili in una matrice 3D complessa), disponibile nelle finiture Blanco Gloss e Standard Opaco. Ledro è costruito per durare.
Per maggiori info: www.houseofrohl.design
All images courtesy of House of Rohl