1. Home
  2. What's On
  3. La premiazione dei vincitori della VII edizione del Premio Luigi Zordan

La premiazione dei vincitori della VII edizione del Premio Luigi Zordan

La cerimonia si terrà giovedì 26 maggio a L’Aquila dalle 9.30 alle 13 nel Palazzo dell’Emiciclo

La premiazione dei vincitori della VII edizione del Premio Luigi Zordan
Scritto da Redazione The Plan -

Appuntamento per giovedì 26 maggio a L’Aquila per la cerimonia di premiazione dei vincitori della VII edizione del Premio Luigi Zordan. L’evento, che inizierà alle 9.30 e si concluderà alle 13.30 con buffet a seguire, si terrà nel Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio Regionale dell’Abruzzo. Il programma della giornata prevede, in aggiunta ad altri interventi, due seminari tenuti dall’architetto Markus Pfisterer, associate partner dello studio gmp Architekten, che tratterà il tema della progettazione integrata, e dall’ingegner Gabriele Scicolone, amministratore delegato di Artelia Italia, che parlerà dei progetti di riqualificazione immobiliare. Per l’occasione verrà inaugurata la mostra delle 42 tesi di laurea pervenute (da 17 Atenei in tutta Italia), che resterà aperta al pubblico nella Sala Navata fino al 4 giugno.

>>> Scopri i progetti vincitori della VII edizione del Premio Luigi Zordan

 

Il Premio Luigi Zordan

Il Premio Luigi Zordan, attivo dal 2008, è promosso dall’Università degli Studi dell’Aquila insieme al Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale (DICEAA), con il professor Renato Morganti come coordinatore scientifico e la professoressa Alessandra Tosone come curatrice. L’iniziativa è poi sostenuta da istituzioni pubbliche e private, ordini professionali, associazioni di categoria, imprese e associazioni scientifiche in ambito accademico, oltre che da THE PLAN in qualità di media partner. A partire dalla scorsa edizione, il premio è stato riorganizzato allargando la partecipazione, oltre che ai giovani laureati in Ingegneria edile - Architettura, anche agli ingegneri edili e civili e agli architetti; per questo, è stato ridenominato Ingegneria e architettura: progetto e costruzione.

 

 

I vincitori della VII edizione

Il Premio Luigi Zordan è articolato in due sezioni. Per la prima di queste, Progetto e costruzione in architettura, è risultata vincitrice Grazia Marrone, con la tesi Escola do Sol - Progettazione Clever Tech tra innovazione e tradizione: sviluppo di spazi per l'istruzione a Farim in Guinea Bissau, elaborata assieme a Francesca Dellisanti ed Erick Anthony Huaman Sedano (Politecnico di Milano). Segue Francesco D’Angelo, secondo classificato con la tesi Costruire con la luce: un edificio per la cultura nella città contemporanea (Università degli Studi dell’Aquila), aggiudicatario dello stage presso gmp Architekten.

 

All’interno della sezione Originali concezioni strutturali e/o innovativi sistemi costruttivi, per la sottosezione B1.1, dedicata alle tesi di laurea progettuali, è risultato primo classificato Mykhaylo Kazmiruk, con la tesi Approccio parametrico-generativo alla progettazione di strutture lignee (Università degli Studi di Trento). Segue Alessandro Magno, con la tesi Moduli abitativi dispiegabili e combinabili a nido d’ape (Università degli Studi dell’Aquila), aggiudicatario dello stage presso Artelia Italia. Per la sottosezione B.1.2 dedicata alle tesi di laurea teorico-sperimentali, è risultato primo classificato Ruben Agostino, con la tesi Adaptive cross panel-system. Tecnologia costruttiva per il freeforming (Università deli Studi di Napoli Federico II). Ai tre vincitori della VII edizione del Premio Luigi Zordan si aggiungono altri undici premiati tra meritevoli e menzionati.

 

|||   ISCRIVITI A THE PLAN   |||   Ricevi direttamente le più belle storie del mondo dell'architettura e del design, gli ultimi progetti realizzati, classifiche e recensioni, consigli su video, gallery e interviste

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.