La Cattedrale di Monreale, uno dei gioielli del patrimonio artistico e religioso siciliano, torna a splendere grazie a un intervento illuminotecnico curato da Zumtobel. Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2015, il monumento è celebre per i suoi mosaici dorati, che si estendono su oltre 6.300 m2 e raffigurano scene bibliche dalla Creazione all’Ascensione di Cristo.
I faretti rettangolari dell'apparecchio di progetto sono stati montati nella navata principale con una con una struttura a telaio sui capitelli delle colonne
In concomitanza con il restauro delle preziose decorazioni, il sistema di illuminazione è stato completamente rinnovato, valorizzando la magnificenza visiva della cattedrale e preservandone l’atmosfera di raccoglimento spirituale.
Il Comune e la parrocchia di Monreale hanno affidato a Zumtobel il compito di rinnovare il sistema di illuminazione della cattedrale, sviluppando una soluzione che valorizza i maestosi mosaici dorati, rispetta il luogo sacro e tiene conto delle rigorose normative UNESCO.
L’intervento si è concentrato sulla progettazione di un sistema LED su misura, integrato con la piattaforma di controllo LITECOM. Questo sistema intuitivo consente di adattare l’illuminazione alle diverse esigenze attraverso una gamma di dispositivi di controllo, tra cui touch panel, app per smartphone e PC, comandi fisici e pulsanti tradizionali, garantendo massima flessibilità agli operatori.
«L’illuminazione doveva creare l’atmosfera ideale per molteplici usi. Dall’illuminazione festiva della navata per le messe di Pasqua o Natale, ai momenti di preghiera, dove utilizziamo volutamente il gioco di luci e ombre, fino alle visite guidate di carattere storico-artistico, ogni scenario è stato curato nei dettagli per un risultato ottimale».
Holger Leibmann, responsabile del progetto per Zumtobel
Zumtobel ha progettato i faretti rettangolari, installati sui capitelli delle colonne attraverso una struttura a telaio. Questo sistema, dotato di staffe regolabili, consente un posizionamento preciso anche in situazioni di installazione complesse. Per un’illuminazione mirata, come quella dedicata ad altari o crocifissi, è stato scelto un proiettore tondo della serie VIVO II, rinomato per la sua grande versatilità.
I mosaici della cattedrale, con le loro raffigurazioni bibliche e i dettagli dorati, richiedevano una luce capace di esaltarne i colori e i particolari senza risultare invadente. Per questo, Zumtobel ha scelto per i faretti una temperatura di colore di 2.700 K, una tonalità calda ideale per mettere in risalto la brillantezza dei mosaici, affiancata da una luce più neutra a 3.000 K per altre aree, come la navata e gli altari.
Con un indice di resa cromatica (CRI) superiore a 90, i nuovi apparecchi garantiscono una riproduzione dei colori eccezionalmente naturale, valorizzando gli interni della cattedrale.
Lighting: Zumtobel
Photography by Clorinda Scura / Scura Design, courtesy of Zumtobel