1. Home
  2. What's On
  3. King Salman Stadium, come un seme che germoglia

King Salman Stadium, come un seme che germoglia

La struttura polivalente sorgerà a Riyad e verrà completata nel 2029. Con 92mila posti a sedere, sarà lo stadio più capiente dell'Arabia Saudita e uno dei più grandi al mondo

Populous

King Salman Stadium a Riyad
Scritto da Eugenio Petrillo -

Sono numerosi gli impianti sportivi realizzati negli ultimi anni nei Paesi arabi, di tipologie diversificate (stadi, circuiti, palasport o addirittura cittadelle), e altrettanto numerosi sono quelli che nasceranno nel futuro prossimo. Tra i progetti in pista, la Royal Commission di Riyad e il Ministero dello Sport saudita hanno di recente presentato il King Salman Stadium, dedicato all’attuale re dell'Arabia Saudita, con il relativo masterplan progettato dallo studio Populous, con sede centrale a Kansas City, in Missouri.

 

Lo Stadio King Salman, un omaggio al re

Stadio King Salman ©Populous, courtesy of Populous

Il King Salman Stadium, il cui completamento è previsto per la fine del 2029, è destinato a diventare lo stadio con maggiore capienza dell’Arabia Saudita, nonché uno dei più grandi impianti sportivi del mondo. Il nuovo impianto sarà il teatro ove si esibirà prevalentemente la nazionale di calcio dell’Arabia Saudita, i cui giocatori sono anche chiamati Figli del deserto, che attualmente occupa il 59esimo posto nel ranking FIFA.

La rappresentativa araba è guidata dal tecnico francese Hervè Renard, ritornato all’incarico di CT dopo il quadriennio 2019-2023, culminato con la partecipazione ai mondiali del 2022 nel vicino Qatar. Si è deciso infatti di fare retromarcia dopo il breve e sfortunato intermezzo del 2023-2024 in cui la squadra era stata affidata a Roberto Mancini, che a sorpresa aveva lasciato il ruolo di CT dell’Italia campione d’Europa in carica, esperienza poi naufragata con la brusca risoluzione contrattuale per dissidi con la Federazione.

 

Un impianto multifunzionale per i "Figli del deserto"

Stadio King Salman ©Populous, courtesy of Populous

Lo stadio King Salman sarà quindi la casa dei “Figli del deserto”, ma verrà utilizzato anche per altri grandi eventi di intrattenimento nazionale e internazionale. L’impianto sorgerà nella parte settentrionale di Riyad, sulla King Salman Road e sarà adiacente al King Abdulaziz Park, al quale sarà collegato da una pista per attività sportive lunga 9 km. Il progetto comprende anche una serie di impianti sportivi, aree commerciali e strutture ricreative.

Avrà una capienza di 92mila posti a sedere con servizi che comprendono una tribuna d’onore o royal box, suite esclusive, skybox e lounge, 300 posti VVIP e 2.220 posti VIP. Gli altri spettatori si posizioneranno sopra o sotto all’anello continuo che circonda lo stadio di skybox. Le aree di accesso sono progettate per facilitare la circolazione di un gran numero di persone offrendo un’esperienza inclusiva e senza barriere per tutti.Stadio King Salman ©Populous, courtesy of Populous

I posti a sedere dello stadio King Salman sono stati pensati per essere il più compatti possibile, in modo da offrire un’ottima esperienza visiva agli spettatori e un'atmosfera più intima. La tribuna è stata progettata per soddisfare i più recenti ed esigenti requisiti del calcio internazionale.

Nel progetto è prevista inoltre la costruzione di aree commerciali, campi da calcio per l’allenamento, zone per i tifosi, un centro acquatico con piscina olimpionica e uno stadio di atletica. Ci sarà spazio anche per gli sport indoor con la realizzazione di un palazzo dello sport e un parco sportivo destinato a pallavolo, pallacanestro, padel e altro.

 

Un design sostenibile, ispirato al paesaggio naturale circostante

Stadio King Salman ©Populous, courtesy of Populous

L'involucro esterno, costituito da pareti e tetti verdi che collegano idealmente l'impianto agli spazi naturali circostanti, è ispirato all’affascinante paesaggio naturale dell’Arabia Saudita con riferimento alla metafora del seme che germoglia, cresce, rompe la superficie della terra e sale come la passione sportiva in tutto il paese mediorientale, dal livello base fino all’eccellenza.

Integrando innovazione architettonica e design comunitario per creare un impianto iconico dedicato ad eventi nazionali ed internazionali, il King Salman Stadium è destinato a diventare un vero e proprio luogo simbolo per il paese saudita e per tutto il Medio Oriente. Stadio King Salman ©Populous, courtesy of Populous

Il design privilegia la flessibilità consentendo così la transizione tra eventi, sportivi e non, e l’uso quotidiano di questa struttura polivalente, pensata per rimanere operativa per tutto l’anno. Infatti, se il cuore del progetto è lo stadio, tutto l’intero complesso verrà utilizzato dalla comunità locale: atleti, tifosi, cittadini, ecc. Per Riyad sarà quindi un luogo di aggregazione, oltre a diventare uno dei più importanti centri sportivi al mondo. 

Anche grazie alla sua ingente disponibilità economica, ci si aspetta che nei prossimi anni l’Arabia Saudita sarà sempre più protagonista e pronta a ospitare i grandi eventi internazionali.

 

>>> Scopri anche il progetto di Populous per l'Aramco Stadium in Arabia Saudita

 

Credits

Location: Riyad, Saudi Arabia
Status: Ongoing
Architect: Populous
All images courtesy of Populous

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054
ITC Avant Garde Gothic® is a trademark of Monotype ITC Inc. registered in the U.S. Patent and Trademark Office and which may be registered in certain other jurisdictions.