KE per un attico nell’hinterland milanese | THE PLAN
  1. Home
  2. What's On
  3. KE per un attico nell’hinterland milanese

KE per un attico nell’hinterland milanese

KE per un attico nell’hinterland milanese | THE PLAN
Scritto da -

Un favoloso attico nell’hinterland milanese con un terrazzo immenso, in un contesto ultra moderno: sono questi gli ingredienti di un progetto di grandissimo impatto. Tre pergole a telo retrattile parallelo al pavimento, corredate da chiusure in pvc Cristal e luci led perimetrali, modello Isola 3 di KE, hanno trovato la perfetta collocazione nel contesto architettonico moderno del palazzo. Il colore grigio antracite della struttura ed il telo grigio chiaro Vintage – dalla vocazione tessile – si armonizzano perfettamente con i rivestimenti in Corten scelti per le pareti, con le luci soffuse a faretto, con gli arredi in stile industrial. L’ambiente rispecchia il gusto ricercato del proprietario – appassionato di architettura - e l’attenzione per i dettagli sartoriali, che si esplica nella creazione di 3 pergole diverse tra loro ed alcuni arredi ideati su misura. Il KE STORE 3s Milano è stato scelto dal cliente dopo aver valutato numerose opzioni, che non avevano soddisfatto le aspettative ed esigenze della committenza. La superficie estesa della terrazza ha permesso di creare diversi ambienti: una zona wellness con vasca idromassaggio e doccia esterna, una zona living con divanetti e sedute ed una zona pranzo con tavolo da 12 posti. Le tende perimetrali in pvc Cristal permettono un utilizzo anche in condizioni di pioggia, di vento o di freddo ed il progetto così creato rappresenta un vero continuum con la casa. In particolar modo, la zona wellness esigeva la possibilità di poter aprire la parte aerea esattamente in proiezione della vasca sottostante, lasciando eventualmente coperto il resto della superficie.

www.keoutdoordesign.com

 

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054