Imagine a Sustainable World Mario Cucinella Architects
  1. Home
  2. What's On
  3. Perché visitare "Imagine a Sustainable World", la mostra ad Astana dedicata ai progetti di Mario Cucinella

Perché visitare "Imagine a Sustainable World", la mostra ad Astana dedicata ai progetti di Mario Cucinella

Fino al 10 giugno sarà possibile scoprire l'esposizione incentrata sulla sostenibilità in architettura e nel design, per portare anche in Oriente gli approcci innovativi dello studio italiano

MCA - Mario Cucinella Architects

Imagine a Sustainable World Mario Cucinella Architects
Scritto da Redazione The Plan -

Ci sarà tempo fino al 10 giugno 2023 per visitare la mostra "Imagine a Sustainable World. Architecture and design by Mario Cucinella Architects" inaugurata lo scorso 24 febbraio presso il "Nur Alem" Museum of Future Energy di Astana. Nata da un’iniziativa dell’Ambasciata d’Italia in Kazakistan con il sostegno dell’Agenzia ICE, l'esposizione si inserisce nella cornice delle iniziative connesse all’Italian Design Day, che ha come obiettivo la valorizzazione dell’eccellenza italiana nella rigenerazione dello spazio. 

L’occasione è unica, perché l’esposizione tratta la sostenibilità in tutte le sue sfaccettature, uno dei temi più importanti dell'epoca presente, e lo fa accompagnando il visitatore in un percorso che evidenzia la necessità di agire per ridurre le emissioni e, di conseguenza, il nostro impatto sul pianeta, secondo un approccio rigenerativo. In questo senso l’architettura e il design coprono un ruolo determinante, e le sfide che i progettisti stanno affrontando sono quelle che riportano in luce la necessità di un dialogo tra uomo e natura, da cui possa generarsi un nuovo modello di sviluppo della società e delle città.

 

>> Scopri di più su Mario Cucinella nella puntata di "Viaggio in Italia", la sezione a cura di Valerio Paolo Mosco, pubblicata su THE PLAN 143

 

Imagine a Sustainable World

Imagine a Sustainable World. Architecture and design by Mario Cucinella Architects Courtesy of Embassy of Italy in Astana

La mostra si pone l'obiettivo di far conoscere in Asia Centrale l’eccellenza nel mondo della sostenibilità nell’ambito dell’architettura, mostrando i lavori, i progetti e il pensiero dello studio Mario Cucinella Architects, uno dei pionieri in Italia e nel mondo in questo ambito. Grazie al contributo curatoriale dell’architetto Dario Curatolo, il percorso espositivo parte da una quinta semicircolare, richiamo a un’idea di modello di sviluppo virtuoso e circolare, e attraverso la timeline della sostenibilità orientata al futuro, ripercorre le tappe di un passato innovatore da cui trarre ispirazione, attraverso il racconto di storie di architettura, eventi, fenomeni culturali e ambientali che possono considerarsi i pilastri di un pensiero sostenibile.

Tra i progetti del team Mario Cucinella Architects, sono stati selezionati l’Unipol Headquarter, la sede dell’ARPAE di Ferrara e il Nuovo Museo dell’Arte - Fondazione Luigi Rovati, per la loro capacità di raccontare il potenziale di un approccio che muove dalle lezioni del passato per creare architetture empatiche con il clima e l’ambiente. Architetture sostenibili, che esplorano il futuro partendo da realtà concrete e accoglienti.

 

>>> Può l'architettura combattere i cambiamenti climatici? Rispondono Mario Cucinella (Bologna), Ben van Berkel (Amesterdam) e Bryant Lu (Hong Kong)

All images courtesy of Embassy of Italy in Astana

Resta aggiornato sulle novità del mondo dell'architettura e del design

© Maggioli SpA • THE PLAN • Via del Pratello 8 • 40122 Bologna, Italy • T +39 051 227634 • P. IVA 02066400405 • ISSN 2499-6602 • E-ISSN 2385-2054